Ieri sera ho invitato Carlo a cena! Ebbene sì, volevo “festeggiare” con lui il mio nuovo contratto di lavoro che da tempo determinato è passato ad indeterminato, ed in più anche un pre-festeggiamento di compleanno, visto che sabato non saremo soli, ma ho organizzato una cena da me con gli amici.
Per l’occasione ho deciso di scegliere un ristorante giapponese: insieme ci siamo andati solo una volta un po’ di tempo fa e siccome piace molto sia a lui che a me, questa poteva essere l’occasione giusta per ritornarci.
Ho fatto una piccola ricerca in rete [tra l’altro ho trovato questo sito utilissimo per mangiare non italiano a Roma] e alla fine ho optato per Hamasei, vicino Piazza di Spagna, presente a Roma dal 1974. Ho scoperto che è una filiale del notissimo ristorante di Tokyo, ed è uno dei locali giapponesi più eleganti di Roma.
Me ne sono accorta appena entrata: l’ambiente è molto curato ma essenziale, senza ridondanze, la proprietaria è una donna molto elegante, che mi ha ricordato le donne che educano le Gheishe nel film “Memorie di una Gheisha”, il personale è molto molto gentile e veramente efficente, veloce ma discreto.
Ci sono molti tavolini, suddivisi però in più ambienti, all’entrata di lato a sinistra c’è il sushi-bar, ed in più, per cene romantiche o con amici, c’è una sala appartata dove si mangia sul tatami, senza scarpe.
Insomma, siamo stati molto bene, coccolati da questa atmosfera giapponese calma ma impeccabile.
Passiamo ora al cibo: noi abbiamo ordinato i piatti tipici che più tipici non si può. Qualità dei cibi eccellente, senza contare la presentazione che è stata di alto livello, con ceramiche e ciotoline, e piccole teire veramente carine. Abbiamo mangiato bene bene bene, dall’ “antipasto” al dolce finale.
[TEMPURA, MAKIMONO, SASHIMI, DOLCE SPECIALE, YOKAN=PANNA COTTA AL TE’ VERDE]
Vi consiglio di provarlo, anche perchè i prezzi non sono poi così alti: ne sarete soddisfatti come me ora 😛
HAMASEIVia della Mercede, 35/36
Roma
066792134
Tags: hamasei, ristorante giapponese, roma