Per me e Carlo il sabato è una giornata che di solito dedichiamo a cose che durante la settimana non facciamo a causa del poco tempo disponibile. Possiamo farci un bel giro in libreria e una bella passeggiata in centro, andare a visitare una mostra che ci interessa, passare un po’ di tempo al fresco in qualche villa romana, andare dal vivaio per nuovi vasi o dedicarci all’acquisto di beni per la casa. Ieri abbiamo fatto quest’ultima cosa: finalmente siamo andati a scegliere le tende per il salone e la camera da letto! In tutto questo non ho avuto tempo di fare la spesa per la cena, allora mi sono ricordata dell’ottimo consiglio di Fa’ di Geomangio e ho organizzato un cous cous usando le seppiette in scatola con il loro nero, che Carlo mi ha riportato da Barcellona, come è stato per la buonissima polpa di granchio di qualche post fa.
Questi sono i frutti di mare in scatola da consumare che ho in dispensa:
Ed ora mettiamo in cucina a preparare il cous cous al nero di seppia: ricetta facile, veloce e buonissima, come piace a me 🙂
Ingredienti per 2: 140 gr. di cous cous precotto medio, 200 ml. di brodo vegetale, 2 patate, 4 cipollotti freschi, 3 carote, 2 zucchine.
Ho messo a fare un brodo vegetale con mezzo dado; intanto ho tagliato a tocchetti le patate e le verdure. Ho messo a cuocere per circa 10 min. le patate nel brodo, poi ho aggiunto le verdure e fatto cuocere per altri 10 min. Ho scolato e messo in una terrina. Le patate erano morbide, le verdure croccanti. In una padella antiaderente ho versato un cucchiaio di olio e poi il cous cous, ho fatto insaporire e tostare un po’ girando con un cucchiaio di legno. Ho spento il fuoco e versato in padella il brodo vegetale bollente (quello in cui avevo cotto le verdure), ho coperto e lasciato riposare per meno di 10 min.
L’ho poi trasferito in una ciotola e vi ho unito 2 scatole di seppie con il loro nero, girato e servito con le verdure.
A noi è piaciuto moltissimo!
Ci voleva solo che l’Italia vincesse….
Ah, se vi diverte, potete preparare in casa il vero cous cous marocchino, cuocendo da voi il cous cous e facendovi una couscoussiera casalinga con le pentole che già avete. Il metodo è spiegato passo passo, corredato di molte foto. Provare per credere 😉
Un’altra ricetta con il cous cous:
Zuppa di cous cous integrale, zucca e cavolfiore
Un’altra ricetta con la seppia:
Tags: couscous, nero di seppia
Citazioni (Trackback)
Zuppa di couscous integrale, zucca e cavolfiore | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 3 Febbraio 2009 alle 17:13 .
[…] Cous cous al nero di seppia […]
Citazioni (Trackback)
Seppia in tortino | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 3 Febbraio 2009 alle 17:21 .
[…] Cous cous al nero di seppia […]
Citazioni (Trackback)
Come si prepara il vero couscous marocchino | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 18 Luglio 2009 alle 11:46 .
[…] anche a preparare il cous cous al nero di seppia o la zuppa di cous cous integrale e […]