In anteprima quello che gusteremo questa sera dopo cena, speriamo davanti ad un bel film: un bel bicchiere di cremolata di fichi. Ma che cos’è la cremolata? La cremolata è un composto di acqua e frutta, in parti uguali, e zucchero, ed ha una consistenza granulosa più fine rispetto alla granita. Ci si può sbizzarrire con i tipi di frutta che si preferisce. Eccola la cremolata al gusto di fichi 🙂
Ingredienti x 4: 400 gr. di fichi, stessa quantità di acqua, il succo di un limone, 100 gr. di zucchero integrale.
I fichi vengono sempre dall’orto di mio padre: gustosi e saporiti, buoni uno dietro l’altro. Ho sbucciato i fichi e li ho messi in una piccola casseruola di acciaio. Ho versato l’acqua ed il succo di un limone, e infine ho aggiunto lo zucchero. Con il frullatore ad immersione ho creato un composto liquido ed omogeneo, che ho poi messo nel congelatore. Di tanto in tanto sono andata a controllare il processo di solidificazione, girando con un cucchiaio di legno quando lo vedevo compatto. Questo fino a quando il tutto è risultato ghiacciato ma non congelato.
Ci vuole proprio questa sera, ottimo per alleviare il caldo.
Buona serata a domani!
Citazioni (Trackback)
Ricette con i fichi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 16 Agosto 2009 alle 07:26 .
[…] Cremolata di fichi: molto facile da fare a casa, senza nessun tipo di robot elettrico. Veramente fresca e rigenerante in questi pomeriggi o serate di calura. Naturalmente si può preparare questa cremolata anche con altri tipi di frutta. Con i fichi risulta essere gustosa senza troppa aggiunta di zucchero, visto che come frutti sono già molto saporiti e gustosi naturalmente. Ricetta utile anche se si hanno dei fichi in eccesso da smaltire tutti insieme. […]