Sono in partenza, per l’ultima coda di vacanze. Saro’ via 5 giorni. Ce ne andremo ad Amsterdam. Un altro desiderio che si avvera, un’altra voglia di conoscenza che si colmera’, per dare spazio a tante altre voglie come questa. Prima di partire vi lascio gli ingredienti e la foto del mio primo pesto alla genovese fatto in casa. Farlo e’ stato per me una gran bella soddisfazione, anche perche’ e’ facilissimo da preparare e rende la psta veramente squisita. Col tempo affinero’ gusto e preferenze, ora mi godo il primo risultato.
La ricetta che ho seguito e’ stata la ricetta del consorzio del pesto genovese che riporto per comodità.
Ingredienti: 150 gr. di foglie di basilico, 1 bicchiere di olio e.v., 2 spicchi d’aglio, 3 cucchiai di parmigiano grattuggiato, 3 cucchiai di pecorino grattuggiato, 1 cucchiao di pinoli, qualche grano di sale grosso.
Tutto nel mixer e frullare.
Con il pesto avanzato provate a fare la gustosa focaccia al pesto.
Tags: pesto, pesto genovese, pesto ligure
Citazioni (Trackback)
Focaccia al pesto | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 3 Novembre 2008 alle 01:24 .
[…] una focaccia un po’ diversa dal solito potete provare a fare questa focaccia al pesto, con pesto fatto in casa, trovata nel bel libro ‘Pizze, focacce e torte salate’ di Giuliana Bonomo da cui se […]
Citazioni (Trackback)
Pesto di aglio orsino e pomodori secchi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 29 Marzo 2010 alle 08:43 .
[…] ingentilisce e completa il sapore d’aglio. Ma come per tutti i pesti, a cominciare dal pesto alla genovese, si può personalizzare e modificare secondo i gusti. A voi la […]
Citazioni (Trackback)
Pesto di peperoni | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 12 Luglio 2010 alle 07:57 .
[…] Pesto classico alla genovese […]