Questa è la seconda settimana che trascorro con forte tosse e mal di gola: ma quando passerà? In attesa, vi propongo questo piatto sorprendentemente gustoso, grazie ai porri e alle verdure, che insaporiscono sempre, insieme ai ceci di Libera Terra. E poi volete mettere la soddisfazione di aver usato per la cottura (e per la prima volta!) il mio wok in ghisa regalo di nozze?! Meglio tardi che mai;-)
Ingredienti per 2 persone: 200 gr. di ceci, 2 porri, 2 carote, 2 coste di sedano (con anche qualche fogliolina morbida), 1 cipolla bianca, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino raso di zenzero macinato.
La mattina per la sera ho messo i ceci a bagno in tanta acqua e un pizzico di bocarbonato, che li aiuta ad ammorbidirli.
La sera per prima cosa, visto che usavo il wok per la prima volta, ho provveduto a trattarlo seguendo questi semplici accorgimenti: l’ho sciacquato con acqua tipeida e usando spugna non abrasiva, l’ho asciugato, messo sul fuoco e quando si è scaldato (non deve ustionarvi!) l’ho spalmato con olio di oliva. Quando si è raffreddato ho rimosso l’olio e ripetuto questa operazione per altre due volte. Ora il wok è pronto per essere usato 🙂
Ho tagliato tutte le verdure fine fine (il più possibile), e le ho fatte saltare nel wok precedentemente scaldato con un cucchiaio d’olio.
Ho sciacquato bene i ceci e li ho versati sopra le verdurine, ho aggiunto lo zenzero in polvere e ho fatto cuocere ed insaporire una ventina di minuti a fuoco medio coperti. Ogni tanto controllavo e giravo con il cucchiaio di legno.
Alla fine ho spolverato con un po’ di pepe nero.
Et voilà, la cena è pronta!
Citazioni (Trackback)
Minestra di bulgur e porri | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 30 Gennaio 2009 alle 11:27 .
[…] Ceci e porri cotti nel wok […]
Citazioni (Trackback)
Risotto porri e zenzero | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 29 Novembre 2010 alle 11:18 .
[…] Ceci e porri nel wok […]