Già il nome fa presagire da dove nasce l’idea di questo piatto, e cioè: ‘che mi mangio stasera?’. Volevo mangiare le verdure, e volevo mangiare qualcosa con il miglio. Ed ecco questo pasticcio, saporito, leggero, che mi ha fatto da pranzo anche per il giorno dopo. Avevo già provaro il pasticcio di miglio e verdure e il delizioso tortino di miglio e ricotta.
Ingredienti x 2: 80 gr. di miglio, brodo vegetale, 2 zucchine, 1/2 melanzana grande, 1 cipolla, 1 carora, 1 cucchiaio di olio, sale, 1 cucchiaino di curry in polvere, menta secca a piacere.
Ho tostato il miglio per qualche minuto in una casseruola con 1 cucchiaio di olio, poi ho aggiunto il doppio di volume di brodo vegetale bollente ed ho fatto cuocere a fuoco basso per 20 min. In una padella coperta ho stufato con mezzo bicchiere d’acqua le verdure tagliate a dadini con il curry e salate. A fine cottura di entrambi, ho amalgamato in una terrina il miglio cotto con le verdure spolverando con abbondante menta secca. Buonissimo!
Citazioni (Trackback)
Minestra di miglio e lenticchie rosse | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 24 Novembre 2008 alle 02:21 .
[…] anche per chi è a dieta. E se vi piace il miglio (a me piace tantissimo!), non perdetevi anche il pasticcio di miglio e verdure, il tortino di miglio e ricotta e miglio e […]
Citazioni (Trackback)
Miglio, Farro, Kamut e Orzo: riscoprire cereali dimenticati e mangiare bene — Mamma FeliceElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 12 Febbraio 2009 alle 08:45 .
[…] ricette con il miglio: – Minestra di miglio e lenticchie rosse; – Pasticcio di miglio e verdure; – Miglio e […]
Citazioni (Trackback)
Miglio e zucca | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 30 Agosto 2009 alle 19:54 .
[…] corroborante. Ho scoperto il miglio questa estate, provando il tortino con miglio e ricotta e il pasticcio di miglio e verdure. Oggi ho deciso di provare il miglio abbinandolo alla zucca: risultato […]