Una pigra domenica mattina di chiacchiere e racconti ci ha portato al pranzo con poca fame e voglia di realizzare velocemente un pasto. Non avevo comprato il pane, ma mi son venuti in mente gli scones di qualche tempo fa, sia per la loro bontà che per la velocità di preparazione. Decido di rifarli, questa volta però diventano scones integrali, omettendo lo zucchero.
Ingredienti per una decina di pezzi: 150 gr. di farina integrale biologica, un pizzico di sale, 10 gr. lievito per dolci istantaneo, 1/2 cucchiaino di miele, 1 cucchiaio di olio e.v.o., latte scremato q.b.
Scaldare il forno a 180°. Ho fatto la fontata con tutti gli ingredienti e aggiunto un po’ di latte per volta impastando fino ad ottenere un impasto di consistenza morbida ed omogenea. Sulla teglia ricoperta di carta da forno ho steso con le mani l’impasto fino ad un’altezza di 1 cm e ricavato con il bicchiere dei dischi. Ho infornato per circa 10 minuti, senza far scurire.
Questi scones integrali sono stati un ottimo accompagnamento per melone e prosciutto crudo, ma anche per gustare le nuove salse riportate da Londra: una Moffat Mustard (con wild scottish garlic) e un Country Garden Chutney (with onion, carrot, swede, turnip, parsnip, apricots, apple, sultans, tomato, garlic, tamarind and so on! ). Il chutney l’ho trovato squisito!
Tags: scones, scones integrali
Citazioni (Trackback)
Scones, tipici dolcetti scozzesi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 4 Aprile 2011 alle 12:00 .
[…] sono superveloci di realizzare, ottimi a colazione, pranzo o merenda. Ho provato anche gli scones integrali, perfetti come sostituto del […]
Citazioni (Trackback)
La festa del Pão-por-deus il primo novembre in Portogallo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 28 Ottobre 2011 alle 11:20 .
[…] sciroppo d’acero e noci pecan Panini alla ricotta Scones, piccoli e veloci panini scozzesi Scones in versione integrale Mounas, panini all’arancia Pizzette veloci Focaccia integrale Focaccia al […]