TORTA RUSTICA GIARINA
Perchè Giarina? Perchè questa torta rustica è dedicata a Lei , colorata come le sue tele autunnali, con un gusto un po’ piccante come il suo per le parole, perchè in questi primi giorni di pioggia ti avvolge con il suo calore come molte volte ciò che scrive avvolge le mie emozioni sapendo anche essere leggera e gustosa, proprio come questa torta.
Ingredienti: 1 confezione di pasta sfoglia surgelata, 2 fette di zucca, 300 gr. di champignon, 1 costa di sedano, mezza carota, 2 peperoncini piccoli, 200 gr. di panna di soia da cucina.
Il tocco in più: 2 filetti di acciughe sott’olio
Per prima cosa, Francesca, devi togliere la buccia della zucca, poi tagliarla a dadini che farai sobbollire in acqua per massimo 10 min., fino a quando la zucca sarà morbida. Intanto devi far cuocere per un po’ i funghi, fai così: sminuzza sedano, carota e peperonici, e mettili in una padella a far rosolare con 1 cucchiaio d’olio; unisci i funghi tagliati a dadini e cuoci per meno di 10 min., girando gni tanto con un cucchiaio di legno e salando, fino a quando saranno cotti ma rimarranno sodi.
In una terrina versa la zucca ben scolata, e sempre usando un cucchiaio di legno sfaldala un po’, poi unisci i funghi e la panna e amalgama il tutto. Alla fine aggiungi il tocco in più se ti fa piacere: ci starà benissimo.
La pasta sfoglia va tirata fuori dal frigo 10 min. prima di srotolarla. La si apre, la si mette in una teglia tonda con tutta la sua carta forno, che aiuterà la torta a non attaccare. Prima di versarci il composto fatto di verdure e panna, con una forchetta ricordati di bucherellare la pasta sfoglia così in forno non si gonfierà. Versa il composto nella teglia, pareggialo, con le dita abbassa tutto il contorno della pasta sfoglia creando un bordo che cuocendo farà una crosticina.
Metti in forno caldo a 180° per 20 min., poi circa 10 min. di grill.
Che ne dici? Con questa verdura ti piace? Io sono qui per altri esperimenti tutti per te se vorrai: io mi diverto tanto e lo condivido con piacere.
Questo vale per chiunque desideri o cerchi una ricetta: lasciatemi un commento, o meglio scrivetemi una email e ne cercherò od inventerò come in questo caso una tutta per voi.
Vi aspetto numerosi!