Avevo in serbo di preparare questo risotto da un po’, ed ho scelto la giornata di oggi per gustarlo a pranzo con mio marito. Ho così approfittato della deroga al Donna Hay Day Italia organizzato da Sigrid per farlo partecipare al concorso, sia con la ricetta che con la foto. Il risotto all’aceto balsamico tradizionale di Modena che vi propongo ha un gusto raffinato e delicato, che si impara ad apprezzare cucchiaio dopo cucchiaio, e che alla fine lascia i proprio sensi gustativi pienamente soddisfatti.Ingredienti x2: 180 gr. di riso carnaroli superfino, 1 scalogno, 1 cucchiaio d’olio e.v.o., una piccola mela, mezzo bicchiere di vino bianco secco, 2 cucchiai di panna liquida, 1 cucchiaio di aceto balsamico tradizionale di Modena, parmiggiano reggiano, 1 l. di brodo vegetale.
Ho preparato un bordo vegetale con mezzo dado biologico. Ho rosolato in un altro tegame lo scalogno con l’olio, ho messo il riso, fatto tostare un po’ sfumandolo con il vino, ed ho proceduto la cottura come un normale risotto, girando continuamente con un cucchiaio di legno e aggiungendo un mestolo di brodo di volta in volta. Verso metà cottura ho salato, aggiunto la mela tagliata a dadini e la crema di latte. A cottura ultimata ho mantecato con il parmigiano e l’aceto balsamico tradizionale di Modena. Volendo si può aggiungere una noce di burro.
Citazioni (Trackback)
Risotto al salmone con semi di papavero | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 14 Luglio 2009 alle 12:55 .
[…] i funghi, e devo dire che ho fatto proprio bene. Il sapore di questo risotto risulta delicato, come il risotto all’aceto balsamico tradizionale di Modena, ma in questo caso l’aggiunta dei funghi lo rende più pieno e […]
Citazioni (Trackback)
La ricetta del mio risotto vince | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 7 Marzo 2010 alle 19:13 .
[…] Ho vinto il Donna Hay #8 sul risotto con la ricetta del risotto all’aceto balsamico tradizionale di Modena! […]