Questa è stata la mia scoperta di ieri sera, e la vera scoperta non riguarda solamente averlo trovato nel banco surgelati del supermercato sotto casa ma averlo mangiato per cena: buonissimo!
Ma andiamo per ordine.
Ieri sera appunto, dopo l’ufficio, avevo programmato un giro al super, che da dopo le feste era un po’ che non facevo. Nel supermercato la parte dedicata ai surgelati è quella che non visito quasi mai: non li amo in particolar modo, non li uso quasi mai (il minestrone leggerezza ogni tot mesi lo devo buttare perchè rimane aperto lì dentro a metà troppo tempo!). Ieri però ho deciso di passare anche nell’ultima corsia dedicata al gelo perchè mi era venuto in mente, gironzolando per gli acquisti, che era tanto che non mi compravo e mangiavo i bastoncini di surimi. Nel banco frigo non c’erano, quindi ho pensato di cercarli lì. Alla fine non li ho trovati, ma districandomi tra le mille buste e pacchi di cibo surgelato, ho trovato una scatola che ha subito attirato la mia attenzione!
Ve la mostro:
‘Ma guarda che ti vedo!’, ho pensato. Ho letto il retro dell’involucro, da brava massaia, ci ho pensato su una decina di secondi e poi, guadando anche il prezzo che superava di poco i 5 euro, mi sono detta ‘La provo!’. E l’ho portata a casa, con somma gioia di mio marito che appena l’ha vista ha esclamato ‘Lo mangiamo stasera per cena vero?’.
Il contenuto della scatola è di 10 pezzi così suddivisi:
1 Nigiri con seppia;
1 Nigiri con salmone;
2 Nigiri con gambero;
2 Maki con surimi;
1 Maki con polpo;
1 Maki con tonno;
2 Maki con gamberetto.
Inclusi ci sono 2 bacchette di legno, la salsa di soia, il wasabi, e lo zenzero a fettine.
Una meraviglia per gli occhi e per il palato!
E perchè non portarselo anche per pranzo in ufficio, per cambiare rispetto al solito panino o magari per spendere molto di meno di 2 mezze porzioni in una tavola calda?
Michela, risparmieresti anche tu e mangeresti benissimo! 🙂
Provate e ne rimarette piacevolmente stupiti come me!