E’ la ricetta delle frittelle di Carnevale che si trova sulla copertina de ‘La cucina italiana’ di febbraio, detti nodi d’amore. Io l’ho seguita pedissequamente. Il risultato è stato buono, fare i nodini è una vera impresa, alla fine mi sono buttata sulla forma a frappa o nodi di varie fogge. Per me l’impasto risulta poco dolce, anche se molto aromatizzato. Sicuramente lo zucchero a velo finale dona più dolcezza al nodino, ma farei una prova aumentando un po’ lo zucchero.
Vi consiglio questa ricetta di Carnevale per alternarla a quelle più classiche delle frappe (o chiacchiere) , che si possono fare anche queste speziate come le ho provate io, o delle castagnole, un altro classico per il martedì grasso.
Ingredienti x 6 persone: 400 gr. di farina 00, 100 gr. di burro, 1/2 cucchiaino di cremor tartaro (o qualsiasi altro lievito per dolci), 1 cucchiaio di zucchero a velo (che proverei ad aumentare), 1 uovo, 1/2 cucchiaino di cannella, 1 pizzico di sale, 100 gr. di Marsala, olio e.v. per friggere.
Ho setacciato la farina con il sale, il lievito, lo zucchero a velo e la cannella. Ho incorporato il burro a temperatura ambiente, l’uovo, il Marsala, ed ho impastato per bene, ino ad ottenere una palla di pasta morbida. L’ho coperta con un telo e lasciata riposare per più di 30 min. Ho poi suddiviso la palla in 2 e tirato la sfoglia con il mattarello non troppo sottile. Ho tagliato delle strisce larghe circa 1 cm e lunghe circa 15 cm. Le ho annodate (vedi sopra) e fritte in olio molto caldo. L’impasto risulta scuro, a causa della cannella e del Marsala. Quindi quando si mettono i nodi nell’olio si scuriscono anocra di più. Girarli quasi subito dall’altra parte e dopo pochi secondi toglierli e fari asciugare su carta assobente. E così via per tuutti i nodi di Carnevale che verranno dall’impasto. Si lascia asciugare e un po’ raffreddare e si cospargono con tanto zucchero al velo. Buon Carnevale!
Citazioni (Trackback)
Frappe aromatizzate alle spezie | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 19 Febbraio 2009 alle 17:40 .
[…] Nodini di carnevale Castagnole! […]
Citazioni (Trackback)
Le castagnole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 19 Febbraio 2009 alle 18:30 .
[…] quando le faceva mia mamma a Carnevale. Vi ricordo che potete anche provare le frappe speziate o i nodini di carnevale. Se faccio in tempo vi mostrerò cosa invece si usa fare in Francia per martedì grasso. E ora […]
Citazioni (Trackback)
Che sorpresa! | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 26 Novembre 2012 alle 11:21 .
[…] Mi hanno risposto che sarebbero stati lieti di pubblicarne una. Io allora ho mandato il link dei nodini di Carnevale. Dalle statistiche ho scoperto che l’hanno pubblicata: la vedete QUI !! Bhè, mi ha […]