Ieri sera al ritorno dalla piscina (come tutti i mercoledì, con le uova al tegamino :-)) la casa era pervasa di un odore di pane appena fatto. Avevo messo in funzione la macchina del pane circa 2 ore e mezza prima, e al mio rientro stava per finire la cottura. Uhmm profumo e delizia. L’idea di fare questo pane allo yogurt mi è venuta dai suggerimenti della mia cara amica Gabriella, a cui dedico la ricetta. Invece la ricetta, riuscitissima, l’ho presa da questo fantastico ricettario.
Il pane è venuto con una mollica soffice e compatta. Questa mattina l’ho usato per fare colazione, con un velo di marmellata di prugne ed una tazza di tè caldo. Buonissimo!
Ingredienti per una forma: 470 gr. di farina O, 370 gr. di yogurt bianco non zuccherato, 1 bustina di lievito secco (o 15 gr, di lievito fresco), 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di zucchero.
Ho pesato gli ingreditni e versati nella macchina del pane secondo l’ordine prestabilito dalla casa di fabbricazione, stando attenta a mettere il sale in un angolo e lo zucchero nell’altro. Ho azionato il programma base con crosta media… e via! Durante la fase del primo impasto con una spatola di silicone ogni tanto staccavo il composto dalle pareti del cestello, ed ho aggiunto un dito di acqua tiepida perchè il composto non prendeva tutta la farina. A cottura ultimata ho aspettato 20 min. prima di sfornare, sia perchè la crosta diventa più croccante, e sia perchè così la mollica internamente si asciuga un po’. Naturalmente questo pane oltre che con la macchina per il pane si può fare a mano, impastando, lasciando lievitare fino al raddoppio, reimpastando formando una pagnotta per cuocere nel forno caldo.
Tags: pane allo yogurt, pane con la macchina del pane, yogurt
Citazioni (Trackback)
Tortino di patate | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 14 Luglio 2009 alle 13:01 .
[…] sempre dopo aver scambiato quattro chiacchiere con la mia amica Gabriella (che mi ha ispirato anche il pane allo yogurth), ma la dedico al mio dolce amore, che è un ‘patataro doc’. Lui mangerebbe patate […]