L’altro giorno navigavo nel sito di Sottocoperta, non ricordo nemmeno come ci ero arrivata, anche se gia’ lo conoscevo. Dopo aver gironzolato tra i vari link culinari (che novità ;-)) ho deciso di segnalare il mio blog nell’apposita sezione, e se magari potevano essere interessati a qualche mia ricetta. Mi hanno risposto che sarebbero stati lieti di pubblicarne una. Io allora ho mandato il link dei nodini di Carnevale. Dalle statistiche ho scoperto che l’hanno pubblicata: la vedete QUI !!
Bhè, mi ha fatto molto piacere e volevo condividere con voi questa sorpresa 🙂
Che sorpresa!
Letto 6103 volte.Commenti
-
E’ bello condividere le cose belle :-)*
Commento di PlacidaSignora — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 14:22. -
Che bella soddisfazione…brava Francesca!
Baci AnnaCommento di Anna — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 14:27. -
placida: sì, hai ragione.
anna: grazie, è un piccolo piacere 🙂
Commento di Francescav — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 14:50. -
complimenti!
Commento di comidademama — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 15:18. -
dai ma che bella notizia…certo che fa sempre piacere sentirsi chiamtai in causa su una passione personale e ricevere questo tipo di gratificazione!!! brava brava!
Commento di gaia — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 17:17. -
Brava! Super complimenti!
Commento di Saffron — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 17:45. -
complimenti francesca
Commento di Gio — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 19:15. -
Bellissima notizia. Complimenti Francesca. E’ bello sentirsi gratificati per una passione che si coltiva con amore.
Commento di Bauci — martedì, 13 Febbraio 2007 @ 22:14. -
Ciao Francesca, che bella soddisfazione vedere la tua ricetta su sottocoperta. Complimenti!!!!!
Commento di Dolceviola — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 00:38. -
Auguri, Francesca!
Commento di Ivonne — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 05:49. -
mi piace il tuo blog, ma non posso frequenatarlo prima di pranzo, cioe’ di andare a mensa.. assolutamente
Commento di andrea — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 10:23. -
uh uh…a proposito della tua ultima lettura di cucina araba…io mi sono regalata un libro che avevo adocchiato già da un po’ “Sapori Arabi” della Guido Tomasi Editore, è meraviglioso perchè insieme alle ricette c’è anche l’esperienza personale dell’autore che oltre ad essere un medico è anche un appassionato di cucina e si è trovato a scrivere questo libro pensandoa lla sua esperienza di studente fuori sede che pativa la malinconia della cucina di “casa sua” così da trovare lo stimolo a riproporre quanto amava mangiare a casa partendo da zero totale e inventandosi cuoco!
Hai presente anche la bibbia della cucina mediorentale? il libro della Claudia Roden, una vera perla che ora grazie a quel sant’uomo di Allan Bay è stato ripubblicato in una nuova edizione!
Commento di gaia — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 10:46. -
Complimenti, Francesca, vedere una propria ricetta pubblicata o indicata da altri è sempre una simpatica soddisfazione. Brava 🙂
Commento di fradefra — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 10:51. -
Grazie a tutti!!
gaia: uh che bei libri mi fai conoscere! vado subito a cercarli in rete, grazie 🙂
Commento di Francescav — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 13:03. -
Complimenti Francesca!!!!! : )
E la ricetta la provo subito!Commento di B5 — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 13:13. -
Grazie B5, provala e fammi sapere.
Commento di Francescav — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 13:33. -
complimenti! sono contenta per te!
ciao ciaoCommento di peggy — mercoledì, 14 Febbraio 2007 @ 17:47.
Torna in cima | Torna alla home