Venerdì?…e venerdì pesce! Fino ad ora non avevo mai mangiato le aringhe fresche, e che mi ero persa! Sono proprio buone, con un gusto pieno che soddisfa il palato. Le ha trovate mio marito dal pescivendolo e me le ha portate a casa. Devo dire che tante cose diverse che assaggio lo devo alla mia cuirosità ma spesso anche alla fantasia di Carlo.
Prima di cucinarle ho sfogliato ‘Il Cucchiaio Azzurro’, libro eccellente con più di 800 ricette solo di pesce, e poi ho fatto di testa mia: un tortino di aringhe e patate che ci è piaciuto.Ingredienti x 2: 3 etti di aringhe fresche, tanto prezzemolo, le foglie del sedano, pangrattato, lievito alimentare, 1 cipolla bianca grande, 3/4 patate.
Affettare finemente le patate e la cipolla. Tritare insieme prezzemolo e foglie di sedano. Rivestire una teglia da forno con carta da forno, spolverare con un po’ di pangrattato misto al lievito alimentare e con il triro di erbe; poggiare sopra le aringhe pen lavate e asciugate (e già pulite dal pescivendolo). Poggiarvi sopra le fettine di cipolla, un po’ di erbe, e poi le patate, formando uno strato compatto e un po’ sovrapposto. Spolverare tutto con altro pangrattato e lievito alimentare e abbondanti erbette. Mettere in forno caldo a 180 gradi per circa 25 min.
Citazioni (Trackback)
Aringhe affumicate e patate (con crema all'aneto) | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 7 Settembre 2012 alle 08:53 .
[…] Tortino di aringhe e patate Insalata di aringhe e finocchi, con vinaigrette all’arancia […]