Ho pensato, per mia e vostra comodità, di creare nella colonna di destra una nuova sezione che ho chiamato ‘Speciali‘. Questo per segnalarvi dei file pdf che potete scaricare e conservare. Per ora trovate il completo ‘Ricettario della Macchina del Pane’ di Gielleffe, nato dal Forum dell’olio Carli e sempre sul pane ‘Il mio Pane’ di P.Brunati, altro bellissimo ricettario sulla Macchina per il Pane. Una curiosità: tutte e 2 i ricettari sono stati fatti da 2 uomini 🙂
Siccome tutte e 2 i file sono molto grandi, cioè sono fatti di tante pagine, rimane difficoltosa la stampa su carta, quindi vi consiglio di salvarli in una cartellina nel pc e consultarli con la ricerca di parole chiave, per trovare la ricetta che vi interessa al momento. Prossimamente aggiungerò alla lista il pdf del mio intervento al Maisazi Food Event, mica vi eravate dimenticati che ve ne dovevo parlere vero? 😉
Se conoscete ricettari a tema su qualsiasi tipo di cibo o cottura segnalatemeli che, se riterrò opportuno, li aggiungerò.
Nuova sezione ‘Speciali’
Letto 4649 volte.Commenti
-
grazie mille per la nuova sezione…. è molto interessante… ti è mai capitato di scaricare i pdf di coquinaria? Sono carini!
Baciotti influenzati
Commento di Cuochetta — giovedì, 29 Marzo 2007 @ 17:51. -
Ottima idea la nuova sezione. Purtroppo la macchina per il pane non ce l’ho (ancora!), ma sono curiosissima di leggere il tuo intervento. ciao 🙂
Commento di k — giovedì, 29 Marzo 2007 @ 18:22. -
ciao francesca!! sono molto presa in qs giorni, ma non mi dimentico di te… so che parti per parigi nel we… fai buon viaggio!!! vai a mangiarti dei macarons da pierre hermé e coccolati passeggiando qua e là.. aria nuova, serve! bisous
Commento di adina — giovedì, 29 Marzo 2007 @ 19:56. -
Grazie Francesca per le tue raccolte di ricette per MDP, sono sempre alla ricerca di nuove idee. Sono entusiasta di aver fatto questo acquisto, ma non ho ancora iniziato una raccolta di ricette specifiche. Un abbraccio. Marinella
Commento di Marinella — giovedì, 29 Marzo 2007 @ 22:59. -
Ciao Francy bella idea…io ho scaricato un po’ di pdf in questo sito http://www.coquinaria.it/new_index1024.html sul pane sulla pasticceria etc… dai un occhio è molto interessante… baci e buon w.e.
AnnaCommento di Anna — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 09:19. -
ci riprovo http://www.coquinaria.it/new_index1024.html
Commento di Anna — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 09:19. -
Grande idea quella della sezione approfondimenti. Mi salvo subito i pdf e inizio a consultarli, mi piace sperimentare con la MdP! Grazie Franci! 🙂
Commento di Pip — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 09:46. -
Mi fa piacere sapere che questa sezione vi piace, come è piaciuta a me 🙂
cuochetta: quelli di coquinaria li ho visti di sfuggita, li guarderò meglio grazie per lo spunto
k: le ricette per MdP posso comunque darti spunti per dei pani da fare a mano. Prossimamente il mio intervento 🙂
adina: grazie cara! Ho letto il tuo post sui macarons, provvederò. Hai ragione, w l’aria nuova!
marinella: mi fa piacere che ti siano utili, ora devi mettere la macchina a lavoro 😛
anna: grazie per il link lo guarderò
pip: grazie a te per l’entusiasmo
Commento di Francescav — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 10:00. -
Anch’io sto pensando di comprare la macchina per il pane, ho solo paura che mi piaccia troppo
;PCommento di Arame — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 10:09. -
Cara Francescav,
provo ad inviarti per mail il ricettario (spagnolo/latino) del National Institutes of Health (USA) sulle ricette latine “sane & salutari”.
Vedrai, è molto carino anche se non è facile trovare alcuni ingredienti.
Della serie: A tavola facciamoci del bene (in tutti i sensi). :-]
Pizzette affettuose!
Enrico
PS: grazie della visita.Commento di flat eric — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 15:29. -
AriPS: volevo dire (spagnolo/inglese), sorry.
Commento di flat eric — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 15:30. -
arame: eheh guarda per me non è stato amore a prima vista, anzi, ma piano piano la sto apprezzando sempre di più.
flat eric: ricevuto! Grazie è molto bello, quanto prima lo metterò online.
Commento di Francescav — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 16:18. -
Ottima l’idea della sezione approfondimenti, Francesca. Ovviamente PDF ottimizzati eh? Mi raccomando 😛
Commento di fradefra — venerdì, 30 Marzo 2007 @ 17:15. -
Fradefra ottimizzati? mi devi scrivere 2 righe privatamente in proposito! 🙂
Commento di Francescav — domenica, 1 Aprile 2007 @ 17:11.
Torna in cima | Torna alla home