L’altro giorno sfogliavo il già citato ‘Cake Maison’ e mi sono soffermata su una ricetta di cake con la lemon curd, una classica ricetta inglese. Mi sono molto incuriosita, sia perchè da tempo volevo assaggiare la lemon curd, e sia perchè fino ad ora avevo visto altri tipi di dolci che proponevano come crema la lemon curd, ma mai un cake. Quindi il 25 aprile che era festa, mi sono messa in cucina a preparla, con la ricetta del libro citato. Io come al solito ho diminuito la quantità di zuccheri, da 200 a 150 gr., accentuando così il sapore asprigno dei limoni, che adoro. Se poi ti va prova anche la lemon curd con una ricetta più leggera, diciamo una ‘versione estiva’, e poi fammi sapere quale ti è piaciuta di più 😉
Ingredienti x 2 vasetti: buccia e succo di 2 grandi limoni di Amalfi (biologici), 150 gr. di zucchero, 90 gr. di burro, 3 uova, 2 cucchiani di maizena.
Ho grattuggiato la scorza dei limoni, facendo attenzione a non grattuggiare anche la parte bianca sotto la buccia che è amara. Ho spremuto i limoni e raccolto il succo. In un contenitore ho sbattuto le uova con lo zucchero, poi vi ho versato il succo di limone, la buccia grattuggiata e il burro a temperatura ambiente fatto a tocchetti. Ho amalgamato e messo sul fuoco a bagnomaria in una teglia con circa 4 cm. di acqua. La cosa importante nella cottura del lemon curd è quella di mantenere il fuoco sempre dolce, in modo che sia l’acqua e la crema non bollano mai. La cottura si è protatta per circa 40 min. A metà di questa ho aggiunto la maizena per aiutare l’addensamento della lemon curd. Si deve girare il composto che è sul fuoco frequentemente, sempre con un cucchiaio di legno. A fine cottura si lascia un po’ raffreddare e si versa poi in contenitori ermetici, per poter conservare la lemon curd in frigo, fino a 10 giorni. Proprio in questo momento ha finito la cottura il cake. Per il dolce vi rimando al prossimo post 🙂
Tags: lemon curd
Citazioni (Trackback)
Cake alla lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Ottobre 2008 alle 00:38 .
[…] ecco finalmente il cake dove ho usato la buonissima lemon curd fatta qualche giorno fa. Devo dire che all’inizo pensavo che la lemon curd dovesse finire […]
Citazioni (Trackback)
Orange curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Ottobre 2008 alle 00:41 .
[…] semplice ma che immagino gustoso, che preparerò a breve. Intanto assaporate l’orange curd. La preparazione è la stessa della lemon curd, solo che al posto dei limoni bisogna usare 2 arance […]
Citazioni (Trackback)
Cake di semolino al profumo di limone | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 29 Marzo 2009 alle 09:42 .
[…] Lemon curd […]
Citazioni (Trackback)
Fragole, orange curd e cioccolato | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Luglio 2009 alle 13:36 .
[…] arancia- cioccolato è oltremodo apprezzato! Questi bicchierini sono ottimi anche usando la lemon curd al posto dell’orange. Insomma, a voi la scelta, come sempre. Ah, vi lascio la lista degli […]
Citazioni (Trackback)
Mini muffin limone e zenzero | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Luglio 2009 alle 14:34 .
[…] nei commenti per conoscere i suoi consigli). Sempre nei commenti Kja suggerisce di spalmarli di lemon curd, la cremina inglese al limone: da provare assolutamente! Ed ora la […]
Citazioni (Trackback)
Lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 7 Agosto 2009 alle 09:32 .
[…] già provata la lemon curd, con soddisfazione (in verità anche l’orange curd ), ma ora ne cercavo una versione […]
Citazioni (Trackback)
Cookery in the UK-parte II « Le cucine degli altriElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 18 Marzo 2010 alle 14:52 .
[…] avevo lasciati con il lemon curd, ricordate? E’una crema a base di succo di limone, zucchero e una vergognosa quantità […]
Citazioni (Trackback)
Rotolo al matcha tè con lemon curd…. « Il Ricettario di AnnaElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 9 Luglio 2010 alle 16:40 .
[…] curd e 125 gr di burro ammorbidito e montato. La ricetta della Lemon curd la potete trovare qui o qui invece per la crema pasticcera vi rimando qui….Mi piace molto il colore che il matcha dona […]