Potevo stare a Parigi e non andare in giro per librerie? No, proprio no, anche perchè per me stare del tempo tra gli scaffali e i ripiani di una libreria è cosa che faccio abitualmente anche a Roma, di norma almeno una volta a settimana, io e mio marito. Lui nei reparti che piacciono a lui, io in quelli che piacciono a me 🙂
E già nei miei giri parigini passati tappe fisse sono sempre state le librerie Gibert Joseph in Boulevard S.Michel e in Place S.Michel. E anche ieri nel tardo pomeriggio, dopo un bel giro a piedi nel quartiere del Marais, anche a cercare i posti consigliatimi da Kja mi sono soffermata tra i banchi che si trovano fuori queste librerie, dove poter trovare bellissimi libri, nuovi e dei più disparati argomenti, a prezzi scontati. Ho spulciato 3 posti così, con una buona ed ampia scelta di libri di gastronomia, fuori ad altrettante 3 librerie. Poi nell’ultima libreria di Boulevard S.Michel ho deciso anche di entrare, per farmi un’idea dei libri di cucina che potevano avere all’interno. Meraviglia!!! Un angolo di paradiso sotto forma di molti libri a tema, molto colorati e con bellissime foto, e a prezzi decisamente invitanti, e comunque per tutte le tasche. Dopo 10 minuti ero lì con un pacco di libri in mano! Perchè all’inizio prendo tutto quello che mi può interessare, e nell’ultimo giro finale faccio una cernita di quello che ho selezionato, giusto per non comprarmi metà libreria! Ma non pensiate che lo faccia solo per puro conto economico: è che se compro troppi libri di cucina tutti insieme non me li godo 😉
Allora, ecco quelli che ho messo nella busta della spesa ieri sera:
Ho acquistato ‘Agar agar’ di una foodblogger francesce Clea che desideravo avere: è molto grazioso, con delle foto esteticamente impeccabili. Le ricette presentano l’agar agar, l’alga giapponese addensante, come ingrediente in comune. Sono flan, creme, mousse, gelées, terrine, gateaux, charlotte e confetture, tutte molto light e fantasiose. Sono sicura che piacerebbero molto a Mattop che si diletta con le gelatine.
Dopo aver visto i cake salati sul blog di Adina non ho resistito ed anch’io mi son presa ‘Cake Maison’.
Che ricette! Solo a leggerle mi vengono in mente mille modi da provare. E dopo aver fatto il plumcake salato che è piaciuto tanto, da qui potrò prendere 100 spunti diversi.
Poi mi son fatta catturare dalla copertina arancio di ‘Curry party’: il curry declinato in ogni tipo di pietanza. Agnello, pollo, oca, maiale, manzo, pesce, frutti di mare, legumi. Mio marito è un appassionato del curry, a me piace molto, potevo non acquistare questo libro? 😉
Passiamo al penultimo libro: ‘Soupes’. Per l’inverno, per la primavera, in estate e quando arriva l’autunno, io non posso fare a meno delle zuppe, che possono diventare vellutate o creme, che rendono colorata la tavola, piene di verdure. Io amo le zuppe!
Dulcis in fundo ‘Muffins’ (qui la s finale ci vuole perchè è il titolo del libro): una copertina tutta rosa confetto, con all’interno più di 80 ricette di muffin, uh! che foto e che voglia di provarle tutte.
Vi è piaciuto il primo giro in libreria a Parigi?
Tags: libri di cucina, Ricette francesi
Citazioni (Trackback)
Lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Ottobre 2008 alle 00:34 .
[…] giorno sfogliavo il già citato ‘Cake Maison’ e mi sono soffermata su una ricetta di cake con la lemon curd, una classica ricetta inglese. Mi […]
Citazioni (Trackback)
Plumcake di farro con marmellata di pesche | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 4 Settembre 2009 alle 17:14 .
[…] colazione, leggero, gustoso, e appunto con la marmellata Per la ricetta ho preso spunto dal libro ‘Cake Maison’ comprato a Parigi riadattata per […]
Citazioni (Trackback)
Muffin di pasta piccante | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 16 Settembre 2009 alle 13:21 .
[…] Monday Spicy, Sweet and Savoury organizzato da Gourmet. Avevo adocchiato questa ricetta appena ho comprato a Parigi il libro e questa mi sembrava proprio l’occasione giusta per provarli. L’idea di preparare dei […]
Citazioni (Trackback)
Sabre porcellane | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 26 Ottobre 2009 alle 09:29 .
[…] I segreti di Parigi » « Libri di cucina francesi […]
Citazioni (Trackback)
Petali di rosa cristallizzati | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 21 Marzo 2010 alle 17:53 .
[…] di cristallizzare i petali di rosa l’ho presa dal libro francese sui cake, Cakes Maison, acquistato l’hanno scorso a Parigi. I petali di rosa cristallizzati mi sono serviti per […]