Ed ecco finalmente il cake dove ho usato la buonissima lemon curd fatta qualche giorno fa. Devo dire che all’inizo pensavo che la lemon curd dovesse finire dentro all’impasto, che si sarebbe dovuta cuocere con il cake e che il risultato finale dovessere essere un cake con un cuore al limone. Nulla di tutto questo, perchè a pensarci meglio la lemon curd è già stata cotta, quindi non va sicuramente rimessa in forno. E’ servita quindi per farcire il cake dopo la cottura, e renderlo così veramente goloso.
Ingredienti: 180 gr. di farina 00, 2 uova, 100 gr. di zucchero, 2 cucchiai di olio di semi, 1 cucchiaino di cannella macinata, 1 vasetto di lemon curd, 2 cucchiaini di cremor tartaro, 1 pizzico di sale.
Ho setacciato la farina con il lievito, il pizzico di sale e la cannella in una terrina. In un altro contenitore ho sbattuto le uova con lo zucchero con uno sbattitore elettrico fino a gonfiarle. Ho aggiunto gli ingredienti secchi setacciati, l’olio ed ho amalgamato. Ho riempito uno stampo da plumcake e cotto in forno caldo a 180° per circa 50 min. Ho sfornato e lasciato intiepidire. Poi ho tagliato il cake in 2 strati. All’interno di ogni strato ho spalmato la lemon curd, poi ho ricomposto il cake e l’ho messo in frigorifero per un’ora. Ottimo per la colazione della domenica, o per una merenda veramente golosa.
Tags: cake alla lemon curd, lemon curd
Citazioni (Trackback)
Cake di semolino al profumo di limone | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 30 Marzo 2009 alle 15:14 .
[…] Cake alla lemon curd […]