Ho deciso: appena posso dedicherò una categoria alle ricette di Carlo perchè, come avrete notato, non sono poche. Sono fortunata, anche in cucina mio marito mi coccola, e lo sa fare bene 🙂 Questa è un altro di quei piatti che ho conosciuto grazie a lui, e che quindi è compito suo preparare in casa nostra: il gazpacho di pomodori . Questa volta Carlo ha aggiunto un paio di ingredienti nuovi, come l’aglio e la paprika, sotto mio suggerimento. Perchè il gazpacho fa parte di quelle ricette (che per fortuna sono tante!) che ognuno può personalizzare a piacimento, e che si può divertire a variare, modificare, e perchè no, anche stravolgere. Questa volta è venuto molto saporito, corposo e piccantino, come piace a me 😉
Ingredienti x 4: 4 pomodori rossi e sodi, 3 cetrioli, 1 peperone rosso, 2 cipolle fresche, 1 spicchio d’aglio, 1 cucchiaino raso di paprika, sale grosso, pangrattato, basilico per servire.
Lavare le verdure in abbondante acqua, pulirle e tagliarle a cubetti. Ai pomodori, per chi lo desidera, si possono tolgiere anche i semi. Io non l’ho fatto. Mettere in una insalatiera tutte le verdure pulite e tagliate, con una manciata di sale grosso e la paprika. Con un mixer ad immersione frullare, fino a quando il composto diventeràè cremoso e compatto. Se risulta troppo liquido, aggiungere qualche cucchiaio di pangrattato e girare per farlo assorbire bene. Aggiustare di sale se necessario. Porlo in frigorifero per un paio di ore. Servire freddo in ciotole singole, decorato basilico fresco e profumato.
Citazioni (Trackback)
Ricette rinfrescanti senza cottura! | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 2 Luglio 2009 alle 08:48 .
[…] Gazpacho alla Carlo […]
Citazioni (Trackback)
Ricette con i pomodori | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 22 Luglio 2009 alle 19:32 .
[…] Gazpacho di pomodori alla Carlo […]
Citazioni (Trackback)
Gazpacho di rape rosse | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 18 Ottobre 2010 alle 08:39 .
[…] bollite e che dimenticando regolarmente in frigo per mesi. D’estate in casa facciamo sempre il gazpacho di pomodori, ma sfogliando il libro ci si accorge con quanta frutta e verdura ci si possa cimentare, […]