Dopo tutto quel da fare per il matrimonio di mia sorella di sabato, l’emozione da smaltire, Carlo domenica dove mi ha portata a fare compere. La cosa è partita più in là, da una bella passeggiata a giugno sul lungomare di Ostia, di sera: una bella vista del mare di notte dal pontile, un gelato da portare a passeggio, le vecchie gag de La Smorfia, con l’irresistibile Troisi, proiettate all’aperto. E una libreria allestita sul lungomare, di quelle molto ampie, dove fa piacere farsi un giro la sera d’estate. Certo, cercare delle buone edizioni può richiedere un po’ di tempo, ma questo è il bello di andare in libreria dopo cena, all’aperto, senza tempi stretti e godendosi il giro. Io quella sera son tornata a casa con 3 libri, di cucina, di cui due sui gelati.
La voglia di cominciare a produrre qualche gelato in casa era tanta, e ho colto l’occasione di aver trovato queste due edizioni di libri che mi sono molto piaciute. Ora mancava l’oggetto indispensabile a trasformare in realtà idee e ricette. E qui torniamo a domenica scorsa 🙂 Quella che vedete in foto è la gelatiera che mi ha regalato Carlo! E’ di un formato piccolo, fa circa 600 gr. di gelato. Ma io ho il freezer piccolo, noi siamo in due, per cominciare a gustare gelati e sorbetti in casa è l’ideale. Ieri sera Carlo già reclamava il suo gelato. Quindi nei prossimi giorni mi cimenterò, e naturalmente vedrete i risultati in queste pagine. Se intanto vi va, mi potete lasciare qualche idea nei commenti, con il link ai vostri gelati, così comincio a scaldare le idee 😉
[foto dal web]
Tags: gelatiera
Citazioni (Trackback)
La cucina anticrisi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 25 Maggio 2009 alle 13:17 .
[…] e vi metterà voglia di sperimentare. Per i gelati, l’acquisto abbastanza contenuto di una gelatiera vi permetterà di farvi in casa gelati e sorbetti sani ogni volta al gusto che […]
Citazioni (Trackback)
Gelato allo yogurt e miele | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 23 Luglio 2009 alle 14:26 .
[…] paio di cucchiaini di zucchero di canna bio, oppure con i gelati, sempre fatti in casa grazie alla gelatiera, un valido aiuto, soprattutto d’estate, quando la voglia di gelati e sorbetti non passa mai. […]
Citazioni (Trackback)
Granita di limone | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 2 Agosto 2009 alle 16:24 .
[…] ci stava attanagliando fino a qualche ora prima dalla partenza in campagna. L’ho fatta con la gelatiera, e quindi forse potrebbe essere più un sorbetto che una granita, ma il succo di limone invadeva […]
Citazioni (Trackback)
Gelato alla lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 16 Agosto 2009 alle 09:37 .
[…] Cosa potevo farci con la lemon curd, versione estiva? Ma certo il gelato, un ottimo e goloso gelato alla lemon curd, giusto per non far riposare troppo la gelatiera […]
Citazioni (Trackback)
Gelato alla pesca bianca | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 20 Agosto 2009 alle 15:43 .
[…] La gelatiera è nel mio freezer tutta l’estate (e questo inverno se avrò un freezer più grande non so mica se la toglierò), quindi è stato facile togliermi la voglia di gelato alla pesca bianca. Basta avere anche in frigo una confezione di panna fresca liquida e il gioco è fatto. […]
Citazioni (Trackback)
Gelato al cacao con latte di cocco | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 12 Giugno 2016 alle 17:18 .
[…] precisi il gelato al cioccolato, perché solo quello vuole. Ho allora rispolverato la mia vecchia gelatiera, usata poco e che non usavo da anni, e mi sono messa a cercare una ricetta di gelato che […]