Possiamo produrre in casa un elisir di lunga vita? Lo yogurt, alimento saluberrimo, compatibile con qualsiasi dieta dimagrante e dal potere altamente nutritivo può essere prodotto artigianalmente e per giunta senza yogurtiera. Ma vi chiederete – Perché non comprarlo? – La risposta ovvia sarebbe: – Vuoi mettere la soddisfazione di assistere ad un miracolo della natura? – In realtà di motivazioni ce ne sono anche altre: il prodotto finale è autenticamente genuino, in quanto non vi è alcun intervento di tipo industriale e può essere assunto immediatamente (con tutti i fermenti attivi e vivi), eliminando così i tempi di sosta negli scaffali dei supermercati. Inoltre il prodotto ottenuto è ad impatto ambientale zero, in quanto sono inesistenti i processi di lavorazione industriale (con relativo risparmio energetico e di emissioni di CO2), i costi di trasporto ed i necessari imballaggi (con conseguente risparmio sulla produzione e successivo smaltimento degli stessi). Fonti autorevoli sostengono vi sia anche un risparmio economico non trascurabile per il bilancio familiare del consumatore. Scusate se è poco! 🙂
Ingredienti per 1/2 l. di yogurt: 1/2 litro di latte, 1 vasetto di yogurt attivo, acqua calda q.b..
Lo yogurt fatto in casa senza yogurtiera viene preparato tramite un processo di fermentazione. E un requisito necessario per la buona riuscita della fermentazione è mantenere costante la temperatura del latte. Così ho pensato di sfruttare il sistema di cottura a bagnomaria delle pentole con il doppio fondo termico. Ho riscaldato sul fornello il latte, portandolo alla temperatura di 40° circa.
Quindi ho trasferito il latte nella bacinella del bagnomaria, posizionata sulla relativa pentola contenente dell’acqua calda per 1/4 della sua capacità. Ho unito al latte il vasetto di yogurt attivo e dopo aver mescolato con un cucchiaio di legno, ho chiuso la pentola, riscaldata come descritto sopra. Senza mai scoperchiare ho controllato di tanto in tanto l’umità di cottura, accendendo per pochi minuti il fornello, quando verificavo un abbassamento sensibile della temperatura. Dopo un periodo di tempo variabile dalle 5 alle 6 ore ho tolto il coperchio e verificato lo stato di fermentazione.
A fermentazione avvenuta, lo yogurt va riposto in frigo e con un vasetto dello stesso se ne può produrre nuovamente dell’altro.
In quanto in primavera, quando la temperatura ambientale si è mostrata più dolce, ho ulteriormente semplificato il procedimento, realizzando la fermentazione direttamente all’interno di una pentola con fondo termico nella quale ho preventivamente riscaldato il latte. Poiché questo tipo di pentole è dotato di un’ottima conduzione di calore, non è stato necessario riscaldarle nuovamente per conservare la temperatura ottimale per i fermenti.
Questo gustoso e fresco bicchiere di yogurt può essere assaporato così, semplice, come rompifame o per merenda, oppure personalizzato a piacere, con cereali di ogni tipo, frutta fresca o golose scaglie di cioccolato fondente. A voi la scelta!
Glossario: Lo yogurt è un latte fermentato le cui proprietà benefiche sono state di recente legittimate dalla medicina che lo ha riconosciuto come alimento probiotico, ovvero a favore della vita. Si ottiene per effetto dell’acidificazione del latte, ad opera di batteri definiti lactobacilli, i quali all’interno dell’organismo umano, hanno una funzione di potenziamento delle difese immunitarie ed una funzione antagonista nei confronti di altri batteri portatori di infezioni o patologie.
(Tratto da Piccola guida alle virtù di latte, yogurt, formaggio e burro – Tutte le verità certificate su www.mu-edu.it)
Citazioni (Trackback)
Cavatelli freddi di vite - GialloZafferano ForumsElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 7 Luglio 2008 alle 09:15 .
[…] 3-4 foglie di vite piccole e tenere Foglie di vite Condimento Prezzemolo, aneto, menta 125 ml yogurt bianco Sale Gelato allo yogurt aromatico 100 ml yogurt bianco 100 ml panna 1 cucchiaio zucchero 2 g […]
Citazioni (Trackback)
Salmone al curry | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 10 Marzo 2009 alle 20:02 .
[…] 1 grossa cipolla dorata, una manciata d’uvetta sultanina, 1 cucchiaino di curry in polvere, 1 yogurt bianco non zuccherato (125 gr.), 2-3 cucchiai di olio e.v., farina bianca q.b., […]
Citazioni (Trackback)
La cucina anticrisi | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 25 Maggio 2009 alle 09:34 .
[…] e formaggi in casa: Anche in questo caso in molti ormai ci facciamo lo yogurt fatto in casa, facile, veloce da fare anche senza yogurtiera (così si risparmia di più!), e volete mettere la […]
Citazioni (Trackback)
Fare lo Yogurt senza yogurtiera | IlTuoWeb.Net NewsElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 5 Luglio 2009 alle 19:30 .
[…] In rete vi sono decine di ricette su questo argomento: – Babette ne parla Qui – FrancescaV Qui – Paoletta Qui Per citarne solo alcune! Più o meno il procedimento resta lo stesso, con qualche […]
Citazioni (Trackback)
Storia di una cheesecake | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 13 Luglio 2009 alle 13:53 .
[…] per il ripieno: 400 gr. ricotta di mucca, 2 yogurth magri Vipiteno ai frutti di bosco, 80 gr. zucchero bianco, 2 gr. di gelatina sciolti nel latte […]
Citazioni (Trackback)
Pane allo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 17 Luglio 2009 alle 09:00 .
[…] per una forma: 470 gr. di farina O, 370 gr. di yogurt bianco non zuccherato, 1 bustina di lievito secco (o 15 gr, di lievito fresco), 1 cucchiaino di sale, 1 cucchiaino di […]
Citazioni (Trackback)
Salsa di noci | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 21 Luglio 2009 alle 09:16 .
[…] grano di sale grosso, 1 cucchiaio dìolio, un po’ di mollica di pane, 100 ml. di panna (o di yogurt bianco non zuccherato, per farne una versione più […]
Citazioni (Trackback)
Gelato allo yogurt e miele | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 23 Luglio 2009 alle 14:26 .
[…] affrontiamo il caldo noi nella famiglia FrancescaV? Tanto yogurt bianco fatto in casa, con il quale ci componiamo coppette con frutta mista almeno una volta al giorno addolcite da un […]
Citazioni (Trackback)
Torta allo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Luglio 2009 alle 13:57 .
[…] seguito alla mia recente produzione casalinga di yogurt mi sono avventurata nella realizzazione di una torta allo yogurt davvero genuina e goduriosa. […]
Citazioni (Trackback)
Semifreddo allo yogurt di cocco | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Luglio 2009 alle 14:04 .
[…] x 4 persone: 1 tuorlo, 150 ml. di yogurt bianco (o alla frutta), 90 gr. di farina di cocco, 90 gr. di zucchero a velo, 200 ml. di panna da montare, […]
Citazioni (Trackback)
Il crumble di mele di Bea | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 15:57 .
[…] la salsa dolce allo yogurt: 150 gr. di yogurt bianco dolce, 150 gr. di panna liquida per dolci, succo di […]
Citazioni (Trackback)
Salsa dolce allo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 15:58 .
[…] 150 gr. di yogurt bianco dolce, 150 gr. di panna liquida per dolci, succo di […]
Citazioni (Trackback)
Lo yogurt fatto in casa | Il Pasto NudoElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 10 Agosto 2009 alle 23:31 .
[…] fatto con diversi tipi di latte (e con la panna!) di Cook&eat lo yogurt del Pranzo di Babette lo yogurt fatto in casa di Francescav Homemade yogurts di Chocolate and […]
Citazioni (Trackback)
Vellutata fredda di rapa rossa | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 16 Agosto 2009 alle 07:24 .
[…] x 2 persone: 300 gr. di rapa rossa già cotta, 2 carote, 2 cucchiani di yogurt bianco senza zucchero, sale e […]
Citazioni (Trackback)
Gratin di prugne | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 30 Agosto 2009 alle 10:17 .
[…] 100 gr. di zucchero di canna bio + 2 cucchiai, 100 gr. di semolino, 1 dl. di latte, 200 gr. di yogurt bianco compatto (o yogurt greco), la buccia di un limone bio, 1/2 cucchiaino di cannella in […]
Citazioni (Trackback)
Mousse allo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 21 Settembre 2009 alle 08:15 .
[…] dalla preparazione in sè della mousse, dal candore della proposta di Fragola e Limone, da tanto buon yogurt casalingo, mi sono cimentata in una mousse bianca allo yogurt, rapita dalla semplice e riuscita ricetta di […]
Citazioni (Trackback)
La dieta sul Forum di FrancescaV.com | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 6 Marzo 2010 alle 15:55 .
[…] meglio ad usare i suoi condimenti leggeri e saporiti; un piccolo libro di cucina indiana, dove yogurt e spezie la fanno da padrone, e un bellissimo libro di cucina marocchina (di cui ho già provato […]
Citazioni (Trackback)
Pollo al curry | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 14 Marzo 2010 alle 14:41 .
[…] x 4: 450 gr. di petto di pollo, 2 cipolle gialle, 2 cucchiai di olio e.v., 250 gr. di yogurt bianco naturale non zuccherato, 1 mela tipo golden, 1 cucchaio di curry in polvere, 1 peperoncino (facoltativo), […]
Citazioni (Trackback)
Muffin allo yogurt e matcha senza burro | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 16 Aprile 2010 alle 14:57 .
[…] media): 350 gr. di farina 00, 150 gr. di zucchero di canna chiaro bio (6 cucchiai), 150 gr. di yogurt naturale, un pizzico di sale, 14 gr. di cremor tartaro (o lievito per dolci), 2 uova, 2 cucchiaini rasi di […]
Citazioni (Trackback)
Hummus - Purè di ceci | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 1 Luglio 2010 alle 09:55 .
[…] a digerirlo), 1 bicchierino di succo di limone filtrato, 1 bicchierino di tahina, 2 cucchiai di yogurt bianco non zuccherato (facoltativo, serve a schiarire il purè di […]
Citazioni (Trackback)
Clafoutis di ciliegie - versione leggera | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 3 Luglio 2010 alle 14:17 .
[…] il burro per farlo sciogliere mi è balenata questa idea: ‘E se lo sostituisse con un buon yogurt bianco naturale e cremoso’? (quello fatto in casa per intenderci). Mi son buttata […]
Citazioni (Trackback)
Lasagna vegetariana (con salsa allo yogurt) | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 6 Agosto 2010 alle 15:54 .
[…] yogurt bianco l’ho usato al posto di sughi o besciamelle, aromatizzato con aglio e tanto tanto basilico […]
Citazioni (Trackback)
Cucinare con lo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 12 Ottobre 2010 alle 08:41 .
[…] ricette con lo yogurt qui su FrancescaV ce ne sono ormai tante, e credo che non sia più un caso. Negli ultimi tempi sto […]
Citazioni (Trackback)
Biscotti allo yogurt (senza lievito) | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 21 Novembre 2010 alle 12:42 .
[…] per circa 35 biscotti: 300 gr. di farina 00, 50 gr. di burro, 100 gr. di yogurt intero (senza nessun tipo di zucchero aggiunto), 1 uovo, 80 gr. di zucchero di canna chiaro bio, 1/2 […]
Citazioni (Trackback)
Plumcake leggero alla banana e yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 29 Gennaio 2011 alle 20:12 .
[…] 1 vasetto di yogurt alla banana con solo zuccheri della frutta, 1/2 vasetto di olio di oliva extravergine leggero, 3 […]
Citazioni (Trackback)
Mudammas - Hummus di fave | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 30 Giugno 2011 alle 09:14 .
[…] spellato, 1 cucchiaino di sale fino, il succo di un limone, 1 cucchiaio di tahina, 1 cucchaio di yogurt bianco non zuccherato, 2 rametti di prezzemolo fresco o foglie di basilico, 1 peperoncino tritato […]
Citazioni (Trackback)
Hummus di barbabietola rossa, velocissimo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 2 Luglio 2011 alle 08:06 .
[…] Ingredienti: 250 gr. di barbabietole rosse precotte, 1 spicchio d’aglio spellato, 1 cucchiaino di sale fino, il succo di un limone, 1 cucchiaio di tahina, 1 cucchaio di yogurt bianco non zuccherato. […]
Citazioni (Trackback)
Ricetta Raita - Corriere AsiaElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 13 Marzo 2017 alle 14:17 .
[…] abbia inficiato la raita precedentemente. Altro appunto per la prossima volta: fare la raita con lo yogurt fatto in casa: in quel caso non potrà che venire […]
Citazioni (Trackback)
Ricetta Raita - Corriere AsiaElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 1 Febbraio 2021 alle 11:08 .
[…] abbia inficiato la raita precedentemente. Altro appunto per la prossima volta: fare la raita con lo yogurt fatto in casa: in quel caso non potrà che venire […]