Questa caprese al limoncello sarà il dolce del mio ferragosto 2007, con il limoncello fatto in casa. Ecco come nasce l’idea. Mentre sfogliavo lentamente una rivista dal parrucchiere per il già citato matromonio di amici in zona Pienza mi imbatto in una ricetta di questa caprese, e ne strappo il foglio, questa volta dopo aver chiesto l’autorizzazione, non come l’altra volta 🙂 Ieri pomeriggio rileggo la ricetta per la spesa, e un paio di ingredienti riportati non mi convincono: il burro e il cioccolato bianco. Allora mi metto in cerca in rete di altre ricette per testare i miei dubbi, e dopo poco scelgo la ricetta di Elisabetta Cuomo di Coquinaria: ottima! Ho solo modificato leggermente le dosi di mandorle e zucchero. Secondo me è perfetta per festeggiare il ferragosto.
Ingredienti: 300 gr. di mandorle sgusciate e tritate finissime, 150 gr. di zucchero, 5 uova, la buccia grattata di un limone bio, 1/2 bicchiere di limoncello, 40 gr. di fecola di patate, un pizzico di sale, zucchero a velo per decorare.
Separare i tuorli dagli albumi. Montare molto sodi gli albumi con un pizzico di sale. In una ciotola capiente montare i tuorli con lo zucchero e la buccia del limone (per almeno 5 min.). Aggiungere con un cucchiaio di legno ai tuorli montati la fecola, le mandorle tritate, il limoncello e gli albumi sodi. Fare queste aggiunte un po’ per volta, alternando gli ingredienti, fino ad amalgamare il tutto. Cuocere in forno ventilato a 150° per circa 35 min. La caprese deve rimanere chiara. Sfornare, far raffreddare e cospargere di zucchero a velo. Con queste dosi ho preparato una caprese di circa 25 cm. di diametro e 6 mini-capresi.
Tags: caprese, caprese al limoncello, limoncello
Citazioni (Trackback)
La vera pastiera napoletana | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 10 Marzo 2010 alle 08:40 .
[…] le (scoraggianti) posizioni politiche di questi tempi. La conobbi sul web cercando la ricetta della caprese al limoncello, un dolce riuscitissimo alla prima prova. Le sue ricette spesso si trovano sul forum di Coquinaria. […]
Citazioni (Trackback)
Caprese al limoncello | Cuisine plurielleElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 19 Maggio 2010 alle 10:20 .
[…] faisant du rangement, j’ai retrouvé un mail de Francesca dans lequel elle me donnait gentiment cette recette typique de la région de Naples, alors que nous […]