Questo semifreddo al caffè vi terrà svegli, per vivere al meglio le notti dell’estate 2007: una sferzata di energia e vitalità! Facile da realizzare, si prepara prima e si gusta al momento, ingolosito dalla salsa da versare sopra prima di servire. Io l’ho realizzato in monoporzioni, ma si può anche farlo a semifreddo intero. A voi la scelta!
Ingredienti x 4 persone:
semifreddo: 1 tuorlo (la ricetta originaria ne prevede 3), 1,5 dl di acqua, 50 gr. di zucchero, 2 cucchiai di caffè solubile, 1 cucchiaio di amido di mais, 150 ml. di panna da montare, 1 cucchiaio di liquore al caffè (facoltativo);
salsa al caffè: 100 ml. di caffè ristretto, 50 ml. di latte, 10 gr. di amido di mais, 50 gr. di zucchero.
Per la preparazione del semifreddo: portare ad ebollizione in un pentolino l’acqua con lo zucchero e fare cuocere per 8 minuti, fino ad ottenere uno sciroppo abbastanza denso e trasparente. Lavorare in un tegame il tuorlo con una frusta finché sarà chiaro e ben montato. Porre il recipiente sul fuoco a bagnomaria, versarvi lo sciroppo a filo e poi l’amido; mescolare rapidamente e fare cuocere finché la crema sarà raddoppiata di volume. Allontanare la crema dal fuoco ed aggiungere il liquore al caffè. Lasciare intiepidire e versarvi il caffè precedentemente sciolto in un pò di latte tiepido (se si dovessero formare dei grumi, filtrare il composto), quindi travasare il tutto in una terrina larga e bassa e far raffreddare.
Montare la panna ed incorporarla delicatamente, quindi versare il tutto negli stampini individuali e tenere in freezer per almeno due ore.
Per la salsa al caffè: sciogliere l’amido nel caffè, aggiungere lo zucchero ed il latte e, mescolando con un cucchiaio di legno, fare addensare a fiamma bassa. Sformare i semifreddi nei piattini, irrorare con la salsa e servire.
Glossario: Il caffè solubile è preparato con miscele scelte di caffè che vengono torrefatte, quindi sottoposte ad una speciale lavorazione che rende il prodotto finito aromatico, meno forte e solubile al contatto immediato con il liquido (Tratto da La cucina momento per momento – Alberto Peruzzo editore).
Tags: caffè, semifreddo
Citazioni (Trackback)
Mattonella nocciola, cioccolato e amaretto | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Luglio 2009 alle 14:05 .
[…] italiana – La biblioteca di Repubblica). [testi e immagini di Lenny] Potete provare anche il semifreddo al caffè e il semifreddo allo yogurt di […]
Citazioni (Trackback)
Bomba al caffè, cioccolato e stracciatella | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Luglio 2009 alle 14:13 .
[…] cubetti di pan di spagna bagnato con del liquore (per la ricetta del semifreddo prendere spunto dal semifreddo al caffè o dal semifreddo allo yogurt di cocco). Ho realizzato due tipi di bomba, invertendo l’ordine […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Panna cotta con pralina di arachidiElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 15 Gennaio 2010 alle 07:59 .
[…] dolci di Lenny” nel blog di Francesca? Del resto non avevamo forse attinto da lei per la crema al caffè del nostro zuccotto preferito? Insomma, eravamo pienamente convinti che non avremmo sbagliato e […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Caffeppanna cotto con salsina al caffèElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 1 Marzo 2010 alle 09:59 .
[…] invece, non è una semplice salsina al caffè, ma è LA salsina a caffè che propose Lenny in questo vecchio post. Questa ricetta partecipa al premio di beneficenza per Chefs Sans Frontières – Tema: la […]