Potevo chiamarli finger food, ma non amo usare parole straniere senza motivo. Glistuzzichini con anguria e primosale li ho scoperti al matrimonio di cari amici, a giugno, in quei di Pienza, che hanno affidato il ricevimento al famosissimo catering del Ristorante Tonino di Cortona. Io ho assaggiato e memorizzato.
La mia variante è stata l’aggiunta di olive nere per completare e abbellire. Ma ho un dubbio sul formaggio usato: io ho interpretato essere un primo sale, mentre altri la feta. Secondo me son perfetti tutti e due. A voi la scelta.
Ingredienti: fette di anguria, primo sale, olive nere denocciolate, buccia di anguria per decorare.
Semplicemente: tagliare l’anguria in fette spesse 1 cm. e pulirarla dai semini. Creare con una forma tonda o di altra forgia gli stuzzichini di cocomero. Con la stessa forma creare quelli di primo sale, tagliato precedentemente a fette di mezzo cm. Su un piatto da portata posizionare i dischetti di anguria, sopra ognuno aggiungere quelli di primo sale, e infine mezza oliva nera tagliata a metà. Tenere in frigorifero per circa un’ora. Per agevolare la presa dell’antipasto, portarli in tavola con gli stuzzicadenti. Io ho presentato il piatto guarnendolo con cubetti di buccia di anguria. E’ un semplice e veloce antipasto, adatto anche per un aperitivo infomale, estivo e di gusto molto fresco, perfetto per il pranzo di ferragosto.
Con l’anguria ho anche realizzato il buonissimo e fresco dolce siciliano, il gelo di mellone. Provate anche questo 🙂
Tags: anguria, primosale, stuzzichini
Citazioni (Trackback)
Caprese al limoncello | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Luglio 2009 alle 14:00 .
[…] Semifreddo al caffè » « Stuzzichini di anguria e primosale […]
Citazioni (Trackback)
Ricette rinfrescanti senza cottura! | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 16:45 .
[…] Stuzzichini anguria e primosale […]