Dal post sulla yerba mate sono scaturiti molti commenti e opinioni di ognuno di voi sull’esperienza avuta con questa bevanda argentina. Tra i vari interventi c’è stato quello del bravo Fabrizio, che si è ricordato del lavoro di ricerca che aveva fatto intorno alla yerba mate e alle tradizioni culturali a cui è legata. Ci siamo scritti per email, e Fabrizio mi ha spedito il Pdf Yerba mate, che ha realizzato dove ha raccolto la storia del mate, i modi di dire legati al mate (uno fra tutti ‘a boca amarga, mate dulce‘ – ‘a bocca amara, mate dolce’ – ovvero ‘far buon viso a cattivo gioco‘ ), la simbologia amorosa del mate, la spiegazione di tutto il rito che precede la degustazione della bevanda, e anche una lista di indirizzi argentini, se vi trovate da quelle parti e volete assaporare il mate originale.
Fabrizio ha anche creato Tutto sul Mate, una presentazione Power Point per illustrare tulle le proprietà del mate, da quelle organolettiche a quelle culturali. L’ho trovato un ottimo lavoro, e gentilmente Fabrizio mi ha autorizzato ad inserire i suoi 2 file nella sezione speciali di FrancescaV, dove potrete trovarli gratuitamente a vostra disposizione.
[foto dal sito www.argentour.com]
Tags: storia del mate, yerba mate
Citazioni (Trackback)
Yerba Mate | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 27 Ottobre 2008 alle 21:41 .
[…] Approfondimenti sulla Yerba mate […]
Citazioni (Trackback)
Come preparare un buon mate | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 15:51 .
[…] viene bevuta da tutti, grandi e piccoli, a tutte le ore del giorno (loro sono abituati!). Invece in approfondimenti sulla yerba mate grazie al bel lavoro di Fabrizio abbiamo approfondito tutte le tradizioni culturali sudamericane […]