Ci sono riuscita a scrivere questo post entro un tempo ragionevole prima della partenza! Sabato mattina volerò a Dublino, e per quattro settimane sarò immersa nel mondo inglese e dublinese. Sono molto felice di questa partenza: realizzo un mio sogno di teenager, andare a studiare l’inglese all’estero. Chi l’ha detto che i sogni hanno età? 🙂 Per questo motivo il mese di settembre mi ha visto impegnata e con poco tempo disponibile: ho dovuto riorganizzare il lavoro, che dovrà continuare anche durante la mia assenza, e ci sono stati questioni organizzative da decidere, sistemare, prenotare.
Lasciatemi nei commenti suggerimenti, indirizzi da non perdere, e visite assolutamente da fare a Dublino: sarà come fare queste cose insieme. Io mi reimmergo nei preparativi, ma tanto ci si rilegge sicuramente fino a venerdì, e poi ad ottobre si vedrà. Ciao!
[immagine tratta da it.wikipedia.org/wiki/Dublino]
Citazioni (Trackback)
Curry di lenticchie rosse con polpo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 24 Novembre 2008 alle 02:09 .
[…] Meno uno alla partenza! Sono emozionata, non vedo l’ora di partire, mi sono già fatta il film del mio mese dublinese almeno una decina di volte. Stasera, appena stacco dall’ufficio, mi aspetta una serata di bagagli da preparare (sì perchè devo ancora fare la valigia ), rivalutanto ogni 10 minuti cosa mi devo portare e cosa no (e alla fine porterò tutto, o quasi!). Dalla scuola di inglese potrò collegarmi, ma non so se potrò anche scrivere sul blog, speriamo. Intanto vi saluto con questo piatto che ame è piaciuto molto, per la sua semplicità di esecuzione e per il gusto finale. Anche qui c’è il tocco di Carlo: ‘Perchè non prendi anche un polpo da abbinare al curry di lenticchie rosse?’ Ingredienti x 2: circa 2 etti e mezzo di polpi (di piccola misura) da pulire; 2 etti di lenticchie rosse decorticate, una cipolla, 1 cucchiaio di olio e.v., 1 cucchianino di curry in polvere, sale e pepe. […]
Citazioni (Trackback)
Vellutata fredda di rapa rossa | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 16:06 .
[…] con l’aceto di mele la uso per vellutate come questa. Mi ricordo che lo scorso autunno in Dublin la mia host mum la metteva spesso in tavola la sera, semplicemente tagliata a fettine, vicino alle […]
Citazioni (Trackback)
Cucina tailandese Toronto | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 29 Agosto 2009 alle 17:21 .
[…] tutte le mattine mi aiuta a dare un ritmo alle mie giornate (e questo ormai l’ho imparato a Dublino e poi a Melbourne). Sul fronte culinario sto scoprendo dei posticini niente male, che già so […]
Citazioni (Trackback)
Cucina naturale: letture d’autunno | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 23 Marzo 2011 alle 15:22 .
[…] della cucina naturale. O almeno ci proverò Naturalmente sto omettendo che sono tornata da Dublino con i ricettari irlandesi, per tuffarmi a preparare dolci e pietanze inglesi. Ma per ora faccio […]
Citazioni (Trackback)
Eden Cookbook | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 28 Maggio 2012 alle 07:03 .
[…] Eden Cookbook, di Eleanor Walsh e Michael Durkin del ristorante Eden Restaurant in Temple Bar a Dublino. Questo libro merita un post per diverse ragioni. In primis perchè trovare un libro di cucina che […]