I semifreddi sono dolci a tutto campo, nel senso che possono essere preparati e consumati in tutte le stagioni dell’anno, ma in estate sicuramente trionfano. Sono dei dessert che possono essere realizzati in anticipo ed in poco tempo, per poi essere riposti in freezer e tirati fuori al momento opportuno. Inoltre presentano un aspetto particolarmente attraente che varia a secondo dello stampo in cui avviene il congelamento. Questo semifreddo allo yogurt di cocco è un dessert fresco, goloso e salutare (anche se i fermenti lattici non sopravvivono alle basse temperature), che ben si accompagna a tutti i tipi di frutta, per fare il pieno di vitamine e sali minerali.
Ingredienti x 4 persone: 1 tuorlo, 150 ml. di yogurt bianco (o alla frutta), 90 gr. di farina di cocco, 90 gr. di zucchero a velo, 200 ml. di panna da montare, 1 cucchiaio di vermouth bianco (facoltativo), 2 kiwi per la decorazione.
Intiepidire lo yogurt e lasciarvi rinvenire la farina di cocco ridotta in polvere in un cutter. Portare ad ebollizione in un pentolino 50 ml d’acqua con lo zucchero e fare cuocere per circa 8 minuti, fino ad ottenere uno sciroppo abbastanza denso e trasparente .
Lavorare in un tegame il tuorlo con una frusta finché sarà chiaro e ben montato. Porre il recipiente sul fuoco a bagnomaria, versarvi lo sciroppo a filo, mescolare rapidamente e fare cuocere finché la crema non velerà il cucchiaio. Allontanare la crema dal fuoco, attendere che si freddi, unire lo yogurt al cocco e profumarla con il liquore. Travasare il tutto in uno stampo largo e basso a raffreddare e infine incorporare delicatamente la panna precedentemente montata. Versare il composto in uno stampo di silicone e tenere in freezer per almeno due ore. Al momento di servire, sformare il semifreddo su di un piatto di portata, guarnirlo con rondelle di kiwi e spolverare con scaglie di cocco disidratate.
Glossario: I semifreddi sono specialità tipicamente italiane, affini al gelato, dal quale tuttavia si differenziano per la consistenza che risulta morbida e molto meno fredda del gelato (da cui il nome) e che si ottiene mediante l’aggiunta di panna montata agli ingredienti. Per essere gustati al meglio vanno serviti leggermente ammorbiditi. Fanno parte della categoria dei semifreddi i cosiddetti Pezzi Duri (Mattonelle, Bombe). le Torte Gelato e gli Zuccotti
(Tratto da L’Enciclopedia della cucina italiana – La biblioteca di Repubblica).
Con il cocco potete anche provare:
Mattonelle di cioccolato e cocco
Mini muffin al cocco e pistacchi
Tags: cocco, semifreddo, yogurt
Citazioni (Trackback)
Ghiaccioli, sorbetti e gelati fatti in casa (senza macchina del gelato) | Mamma FeliceElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 24 Ottobre 2017 alle 11:10 .
[…] bomba al caffè e cioccolato; – mattonella alla nocciola, amaretto e cioccolato; – semifreddo allo yogurt di cocco; – sorbetto al […]