Sono appena tornata a casa dopo una bellissima giornata romana: un grande sole su un cielo terso e celeste, e due giri in due differenti librerie. E ora mi ritrovo con due nuovi libri da leggere e consultare per cominciare di nuovo il mio autunno culinario all’insegna della cucina naturale. O almeno ci proverò 😉 Naturalmente sto omettendo che sono tornata da Dublino con i ricettari irlandesi, per tuffarmi a preparare dolci e pietanze inglesi. Ma per ora faccio finta di nulla. Fino a quando Carlo non ne potrà più 😀
Diario di un cuoco di Pietro Leemann
è la raccolta delle ricette del cuoco vegetariano Pietro Leeman che, dopo i suoi studi con Girardet e Marchesi e i suoi viaggi in Cina e Giappone, nel 1989 a Milano apre il Joia, considerato a livello internazionale il tempio della cucina naturale. Nel 1996 il Joia è stato il primo ristorante vegetario in Europa ad essere insignito di una stella della Guida Michelin. Sfogliando le pagine del libro, mi sono innamorata di ogni ricetta che ho letto, dagli ingredienti, al connubio di sapori, all’armonia del risultato finale, ed ho cominciato a sognare nuovi piatti. Quale stimolo migliore per rimettersi ai fornelli? Le ricette seguono l’avvicendarsi delle quattro stagioni, quindi ora comincerò con l’autunno.
Duchy Originals La Storia, le Ricette
è un ricettario dove i prodotti che vengono usati provengono dalla fattoria biologia Duchy Originals del Principe di Galles. Nel libro (abbastanza costoso!) vengono raccontate la storia della nascita in Inghilterra di questa agricoltura ecosostenibile e come avviene la produzione di alimenti biologici di altissima qualità. Le tante ricette che vi si trovano danno un’esauriente idea della cucina agricola tradizionale di quei luoghi. Non mi sembrano particolarmente elaborate e soddisfano la mia recente curiosità angloculinaria (non dimenticatevi che potete leggere anche La lingua nel piatto se avete le mie stesse voglie). In più alla fine del libro c’è una sezione dedicata ai piatti natalizi, grande idea!
Ora vi lascio, che ho da leggere!
Citazioni (Trackback)
Libri di cucina naturale | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 14 Gennaio 2009 alle 12:20 .
[…] cucina naturale per cominciare in armonia il 2009, e che mi porterò con me, spero a lungo, come gli altri libri di cucina naturale acquistati lo scorso anno. Un libro parla delle ricette della tradizione vegetariana indù, mentre […]
Citazioni (Trackback)
Miglio, Farro, Kamut e Orzo: riscoprire cereali dimenticati e mangiare bene — Mamma FeliceElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 12 Febbraio 2009 alle 08:42 .
[…] Libri consigliati: – Pasticceria naturale; – Diario di un cuoco vegetariano. […]
Citazioni (Trackback)
Gratin di prugne | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 6 Agosto 2009 alle 09:23 .
[…] prugne di quest’anno è il grati di prugne di Pietro Leeman, tratta dal suo bellissimo libro ‘Diario di un cuoco’, che segue le stagioni e i suoi frutti. Questo dolce di prugne è leggero e gustoso, ed ho ripetuto […]
Citazioni (Trackback)
Gelato alla lemon curd | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 30 Agosto 2009 alle 10:18 .
[…] visto la ricetta sul bellissimo libro ‘Duchy Originals La Storia, le Ricette’, la raccolta delle ricette inglesi della Fattoria biologica Duchy Originals del Principe Carlo di […]