L’ultima volta vi avevo portato con me a cena in un tipo ristorante giapponese di Tokyo, un isakaya. Questi erano i piatti che avevamo preso: il fu con il miso bianco, la yuba, un’insalata di pollo con salsa di sesamo, una strana pizza giapponese fatta con gallette di riso, la frittatina giapponese, la tempura di verdure e le melanzane al miso, che sono sublimi. Quest’ultime e’ possibile preparale anche a casa, stando solamente attenti ad avere quei pochi ma necessari ingredienti giapponesi per dare a questo piatto il giusto sapore. Ecco la ricetta!
Ingredienti x 4: 6 cucchiai da tavola miso bianco (pasta fermentata bianca di soia; se non lo trovate, potete sostituirlo con il miso normale, quello scuro, ma l’effetto sarà profondamente diverso), 3 cucchiai da tavola d’aceto di riso, 1/2 cucchiaio d’acqua, 3/4 di cucchiaio da tè di zucchero, un cucchiaio di zenzero fresco sbucciato e grattuggiato, 2 cucchiai da tavola d’olio vegetale più eventuali aggiunte, 6 melanzane piccole tagliate a metà già salate e sgocciolate (non togliete il picciolo né la buccia).
Preriscaldare una griglia. Sbattere insieme il miso, l’aceto, l’acqua, lo zucchero e lo zenzero fino a dissolvere lo zucchero.
Ungere una teglia poco profonda con olio e sistemare le melanzane, con la parte tagliata in alto. Ungere le parti superiori delle melanzane con 2 cucchiai da tavola d’olio. Cuocere le melanzane a forno caldo fino a che non cominciano ad ammorbidirsi, 4 – 5 minuti per le melanzane asiatiche, forse di più per quelle italiane. Mettere la miscela di miso e cuocerla altri 2 minuti di più. Eventualmente aggiungere altro miso e azionare il grill a 180 gradi fino a che la glassa di miso diventi dorata, circa 2 – 3 minuti. Scavare la polpa con un cucchiaino e se piace si può mangiare anche la buccia della melanzana che dovrebbe però essere un po’ dura.
Se non avete voglia di cucinarle da voi, potete provarle in qualche ristorante giapponese autentico, non quelli gestiti da cinesi (che magari sono anche buoni, ma di autentico non hanno praticamente nulla). Io la mangiai anni fa in un ottimo ristorante di Roma, dalle parti di P.zza di Spagna. Non ricordo il nome, ma se avete la fortuna di abitare a Roma, è da provare assolutamente!
[testi e fotografie di baroccogiapponese]
Altri articoli della rubrica Cucina giapponese:
Tags: Cucina giapponese, melanzane, miso
Citazioni (Trackback)
» Melanzane al miso | Gustos.yssimoElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 23 Febbraio 2008 alle 16:58 .
[…] francescav.com Cerca: aceto di riso, cucina giapponese, melanzana, miso, olio vegetale, zenzeroRitieni questo post […]
Citazioni (Trackback)
Vellutata fredda di carote al miso | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 9 Luglio 2010 alle 15:13 .
[…] . Se al posto delle carote in frigo avete delle belle melanzane, allora provate le melanzane al miso, vera ricetta […]
Citazioni (Trackback)
Margherita di melanzane | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 6 Agosto 2012 alle 11:59 .
[…] Le melanzane al miso, alla moda giapponese […]