Sandra e Zorra ci hanno chiesto di segnalare la nostra miglior ricetta di quest’anno 2007 che si sta concludendo. Cosa non facile! L’archivio delle mie ricette è ben fornito, e sono affezionata a molte di loro, sia perchè mi parlano di un momento particolare trascorso sia perchè rappresentano tutte una piccola parte di me: come un puzzle lungo l’intero anno a cui togliere solo un tassello fa perdere la visione d’insieme. Ma questo è il gioco e allora mi son messa a pensare. E l’ho fatto senza sfogliare metodicamente tutte le ricette pubblicate, ma facendo andare la mente ai diversi momenti e ricette che affioravano da soli.
La prima scelta è caduta su una ricetta di prossima pubblicazione, ideata da Carlo: un vero capolavoro di semplicità e gusto. Poi nei giorni successivi mi è tornata alla mente una ricetta sfiziosa che ha riscontrato molto gradimento, per l’idea originale (non mia) e per il risultato finale gustoso divertente e gustoso. Questa mattina già stavo pensando ad una terza ricetta, la ricotta con i fiori, deliziosa, delicata, e legata ad una giornata bellissim trascorsa con altri amici foodblogger a Milano. Insomma, il post lo scrivo ora altrimenti non mi decido nemmeno per l’anno prossimo! E vi presento la ricetta sfiziosa descritta prima:
Secondo perfetti per gli ultimi brunch natalizi prima del cenone di Natale, oppure per abbellire di gusto e originalità la tavola del cenone di fine anno!
Mi piacerebbe indire un sondaggio tra tutti i lettori del blog per sapere quale ricetta del 2007 vi è più piaciuta. Non so come fare, intanto se vi va segnalatemi nei commenti quella che avete preferito e perchè. OK? Grazie!