Da quattro anni il noto programma Caterpillar di Radio Due lancia la campagna M’illumino di meno per il 15 febbraio, per sensibilizzare le persone al risparmio energetico. Comidademama e La Cuoca Petulante hanno lanciato l’iniziativa di risparmio energetico da attuare nelle nostre cucine, orientata anche al risparmio alimentare.
Per questa inziativa vi propongo il salame al cioccolato, un classico dolce che si fa in tutte le case italiane, molto facile da realizzare e che piace un po’ a tutti. Per risparmiare l’energia elettrica ho fatto attenzione ad usare solo gli elettrodomestici che ho già in funzione in casa, il frigorifero e i termosifoni, e ad usare ingredienti equo e solidali. Il salame al cioccolato è venuto benissimo ed oggi l’ho portato anche in ufficio 🙂
Ingredienti: 400 gr. di biscotti secchi, 110 gr. di zucchero, 50 gr. cacao amaro, 120 gr. burro di soia (o normale), 2 uova.
Ho tirato fuori dal frigo il burro molto tempo prima, per farlo ammorbidire a temperatura ambiente. Intanto ho sbriciolato i biscotti a mano, mettendoli in una busta di plastica chiusa, e passandoci sopra il mattarello. Con questo metodo i biscotti si sbriciolano velocemente, bene, e non si usa l’elettricità. Ho preso il burro ammorbidito a temperatura ambiente e l’ho poggiato per circa 5 minuti sul termosifone accesso, fino a quando era praticamente sciolto. L’ho poi lavorato con la forchetta per amalgamarlo e scioglierlo definitivamente. In una ciotola ho sbattuto le uova con le zucchero, aggiunto il cacao setacciato e il burro, girato per far amalgamare, ed infine ho messo i biscotti sbriciolati. Aiutandomi con un cucchiaio ho reso tutto l’impasto omogeneo. Ho foderato un piatto rettangolare con carta argentata e poi con carta da forno su cui ho passato un po’ d’olio. Con il cucchiaio ho messo il composto sul piatto, e chiudendo la carta forno ho dato la forma al salame di cioccolato. Ho rischiuso sopra anche la carta argentata, chiudendo anche alle estremità, e messo inf rigo. Il dolce deve stare in frigo almeno 12 ore.
Un’ottima variante alla ricetta classica del salame al cioccolato è questa del salame al cioccolato con zenzero candito, da provare!
Citazioni (Trackback)
Salame al cioccolato con zenzero candito | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 7 Maggio 2009 alle 10:59 .
[…] riscontrano sempre un grande successo tra i nuovi amici. Una menzione d’onore va al salame al cioccolato: da quando sono qui in Francia l’avrò fatto almeno 6 volte, senza contare le volte in cui […]
Citazioni (Trackback)
Salame di cioccolatoElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 22 Maggio 2009 alle 14:53 .
[…] finalmente mi sono deciso a fare il salame di cioccolato lo devo però a Francesca e alla sua ricetta (che ho seguito abbastanza fedelmente). La ripropongo qui in maniera sintetica, anche se non posso […]
Citazioni (Trackback)
Cake cioccolato e cocco | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 9 Marzo 2010 alle 14:24 .
[…] al cioccolato Salame al cioccolato Brownie al doppio cioccolato Mattonelle di cioccolato e cocco Mini Muffin al cocco e pistacchi […]