Per questa ricetta di marmella di agrumi occorre solo un po’ di pazienza e della frutta possibilmente non trattata. Inoltre le dosi della cannella e della vaniglia sono del tutto personalizzabili, dipende dai vostri gusti, quindi largo alla sperimentazione. L’importante è che rispettiate le dosi della frutta e dello zucchero. E’ un ottima marmellata per fare colazione, un po’ scura, con quel sapore agrumato ricco di vitamina C, ma deliziosa anche a tavola per accompagnare formaggi freschi come caprino, certosa, ricotta di bufala, dauphinois, brie. Insomma, provatela secondo i vostri gusti ed osate anche un po’ 😉
Ingredienti x 3 barattolini: 1,5 kg tra arance, lime e limoni, 750 gr di zucchero, il succo di un limone, di un arancio e di un lime, 1 stecca di cannella, 1 baccello di vaniglia.
Lavare bene la frutta, scegliere un frutto di ogni tipo che sia possibilmente meno rovinato e tagliarlo a fettine molto sottili.
Prendete il resto della frutta, eliminate le bucce e possibilmente anche gran parte delle pellicine bianche. Tagliate in pezzi piuttosto grandi e uniteli allo zucchero e alla stecca di cannella in una casseruola piuttosto capiente. Mescolate e aspettate che parte dello zucchero si sia sciolto. Mettete la casseruola su fuoco dolce e portate molto lentamente a bollore. Appena inizia a fremere, togliete la schiuma che si formerà in superficie e continuate a far sobbollire per circa 5 minuti. Spegnete, fate raffreddare, aggiungete le fette di agrumi, versate in una ciotola e fate riposare al fresco (in frigo sarebbe l’ideale) per almeno una notte. Il giorno dopo rimettete il tutto nella casseruola, aggiungete il baccello di vaniglia tagliato a metà. Portate molto lentamente a bollore e togliete eventualmente la schiuma. Quando le fettine saranno translucide potete toglierle ed adagiarle su un piattino. Lasciate cuocere la frutta finché non si è del tutto ammorbidita, ci vorranno circa 15 minuti, fate comunque la prova del piattino. Fate molta attenzione a non proseguire troppo la cottura perché brucia con estrema facilità.
Togliete dal fuoco, versate nei vasetti sterilizzati, aggiungete le fette a guarnizione, chiudete e capovolgete i barattolini, lasciandoli riposare finché non si saranno freddati del tutto. Buon appetito!
[testi e immagini di Marikaretto]
Tags: agrumi, colazione, marmellata