La far breton la sperimentai l’anno scorso e mi piacque molto: delicata, semplice e veloce da realizzare, ottima per un fine pasto o per il tè del pomeriggio. La settimana scorsa sono andata a trovare una mia cara amica che tra poco diventerà mamma (ha una pancia bellissima!), e ho pensato di portarle una far breton primaverile alle fragole, ispirata com’ero anche dal viaggio in Bretagna. Di questo periodo, con tutte le fragole che si trovano in giro, mi piace pensare a nuovi modi di utilizzarle, e questo dolce è stato un ottimo esperimento. Vero Michi? 😛
Ingredienti x 4-6 persone: 200ml latte, 2 uova, 100 gr. di fragole, 50 gr. di mandorle spellate intere (opzionali), 100g di zucchero di canna (o bianco), 4 cucchiai di farina, 50g burro + 10g per la teglia, 1 stecca di vaniglia.
Preriscaldare il forno a 200°. Mondare e asciugare bene e fragole lasciandole intere. Scaldare il latte con i semini della stecca di vaniglia, portandolo a bollore dolcemente. Togliere dal fuoco e lasciare intiepidire. In una ciotola setacciare la farina con lo zucchero. Aggiungere le uova al latte, sbattere leggermente con una frusta, aggiungere questo liquido alla farina e mescolare evitando i grumi. Sminuzzare con un coltello le mandorle e incorporarle al composto. Far fondere il burro e aggiungere anche questo sempre mescolando: il composto dovrà restare abbastanza liquido. Imburrare una teglia tonda da circa 22cm (non quello con la cerniera) e disporvi le fragole intere. Versare sopra le fragole il composto liquido ed infornare per circa 25 minuti, fino a che il dolce assuma un bel colore dorato e i bordi si stacchino dallo stampo.
Serivte tiepido accompagnato da gelato alla vaniglia o alla crema.
[il bel piattino in foto è stato gentilmente prestato dalla padrona di casa ;-)]
Altre ricette con le fragole:
Fragole, orange curd e cioccolato
Tags: bretagna, far breton, fragole, rennes
Citazioni (Trackback)
Ricette con le fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 24 Giugno 2009 alle 08:34 .
[…] Petali di rosa cristallizzati » « Far breton alle fragole e mandorle […]
Citazioni (Trackback)
Far breton | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 16 Luglio 2009 alle 16:23 .
[…] prossima volta prova anche la far breton fragole e mandorle, gustosissima, magari tiepida accompagnata da gelato alla […]
Citazioni (Trackback)
Rennes in Bretagna | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 16:00 .
[…] far breton classica, facilissima da realizzare, che ho anche riproposto in una nuova variante, la far breton fragole e mandorle. Buona […]