Ho altre ricette fatte col matcha che dovrei pubblicare, ma questo cake sfornato un’ora fa è divino, non potevo aspettare! Mi è venuto in mente di provare l’abbinamento matcha-banana che la mia mente ha partorito affidandosi chissà a quali collegamenti e sensazioni, ma devo dire che ci ho preso in pieno: ragazzi che gusto! La banana esalta l’erboso pungente del tè verde matcha, regalando a quest’ultimo un retrogusto dolciastro. Ha quasi il potere di rendere tondo il gusto del matcha, che viene così esaltato e nello stesso tempo completato. Poi l’aver usato la fecola di patate ha reso questo cake così soffice… insomma dovete provare assolutamente 😛
Ingredienti x un cake: 100 gr. di zucchero, 100 gr. di farina, 80 gr. di fecola di patate (o maizena), 2 uova, 80 gr. di burro, 2 cucchiaini di cremor tartaro (o lievito per dolci), 1/2 cucchiaino di bicarbonato, 1 banana matura (circa 130 gr.), 2 cucchiaini di tè verde matcha, un pizzico di sale.
In una ciotola dai bordi alti sbattere le uova con lo zucchero con un frullatore elettrico, fino a quando il composto raddoppi di volume, divenendo bello spumoso. Aggiungere la farina e la fecola setacciate, un po’ per volta, incorporandolo delicatamente con un cucchiaio di legno. Far sciogliere il burro nel microonde ed aggiungerlo al composto insieme al sale. Amalgamare il tutto e dividere poi il composto in due ciotole differenti. In una ciotola aggiungere una banana matura sbucciata e schiacciata con la forchetta. Nell’altra ciotola incorporare il matcha e mescolare. In uno stampo da plumcake in silicone (se ne usate uno convenzionale prima imburrate ed infarinate) versate prima un composto, e poi l’altro. Poi con una forchetta fare delle onde per dare un effetto marmorizzato al cake. Io ho versato sotto quello alla banana e sopra quello al tè verde. In cottura quello al tè verde è sceso molto regalando al cake un colore quasi completamente verde. Se volete evitare questo avendo il gioco bicolore più accentuato, versate in basso il composto verde e sopra quello alla banana. Infornare in forno caldo ventilato a 180° per circa 30 min. Far intiepidire prima di mangiare. E’ buonissimo, ve lo devo dire ancora? 😉
Citazioni (Trackback)
Té verde matcha | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 11 Gennaio 2009 alle 21:17 .
[…] alla Home Page « Cucina consapevole: la pasta madre | Home | Matcha Cake alla banana […]
Citazioni (Trackback)
Capesante al matcha | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 17 Gennaio 2009 alle 10:00 .
[…] Matcha cake alla banana […]
Citazioni (Trackback)
La selezione di Acilia: dove acquistare i tè online | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 1 Giugno 2009 alle 07:37 .
[…] matcha, addirittura bio! Insomma, da ora in poi, quando vi proporrò le mie ricette al tè verde (matcha cake alla banana, matcha tiramisù alle fragole, frullato tiepido di fragole e matcha, capesante al matcha con speck […]
Citazioni (Trackback)
Matcha tiramisù alle fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 16:37 .
[…] con il matcha, senza dimenticare l’accostamento riuscitissimo banane-matcha provato con il matcha cake alla banana. Naturalmente questo tiramisu va dritta nella lista ormai sostanziosa di ricette alle […]
Citazioni (Trackback)
Cake alle nocciole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 4 Settembre 2009 alle 17:20 .
[…] 3. Matcha cake alla banana […]
Citazioni (Trackback)
Ricette con il matcha | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 16 Aprile 2010 alle 15:05 .
[…] Matcha cake alla banana […]
Citazioni (Trackback)
Banana bread (o Cake di banane al profumo d'arancio) | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 17 Settembre 2010 alle 14:46 .
[…] Se vi avanzano altre banane, ci sono da provare anche il dietetico plumcake leggero alla banana o l’irresistibile matcha cake alla banana. […]
Citazioni (Trackback)
Budino alla banana (senza uova e zucchero) | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 7 Agosto 2012 alle 08:39 .
[…] mente i cake alla banana provati nel tempo: il banana bread profumato all’arancia, il soffice matcha cake alla banana, e il leggero cake alla banana e yogurt. Ma non avevo più burro in casa, sto smaltendo tutto prima […]