Questa ricetta per fare le frittelle di pasta madre è ottima per utilizzare l’eccesso di lievito naturale che altrimenti andrebbe buttato ad ogni rinfresco. All’inizio tutte le volte che rinfrescavo la pasta madre mi piangeva il cuore di farne finire nel cestino più di metà: non potevo fare pane, pizza e brioche due volte alla settimana!
Nei miei giri strani su internet (così li chiama il mio compagno 😉 )una notte ho trovato questa ricetta fantastica: ci vogliono due minuti per fare queste frittelle di pasta madre (che in realtà sono un po’ dei panini cotti in padella) e tre minuti per cuocerle. Ovviamente la pasta acida dev’essere bella matura, cioè deve aver perso ormai quell’eccesso di acidità dei primi mesi. Comunque anche se la vostra pasta madre è giovane, il bicarbonato neutralizza completamente la sua acidità.
Quello che si ottiene sono una sorta di panini velocissimi con un sapore un po’ particolare, perfetti a colazione o meranda. Da provare!
Ingredienti x circa 5-6 frittelle: 300 grammi di pasta acida non rinfrescata, 1 cucchiaio di zucchero, 1/2 cucchiaino di sale, 1/2 cucchiaino di bicarbonato.
Mescolate tutti gli ingredienti nell’impastatrice per un paio di minuti. Imburrate 4 coppapasta del diametro di 10 cm e scaldate una padella antiaderente a fuoco medio. Riempite i coppapasta con 2 centimetri e mezzo di pasta. Cuocete a fuoco basso fino a quando il lato superiore delle frittelle sarà pieno di buchini e comincerà a non essere più liquido. A questo punto rimuovete i coppapasta, girate le frittelle e cuocete l?altro lato fino a che saranno leggermente dorate. Le frittelle sono molto migliori appena tirate fuori dalla padella. Se doveste conservarle, tostatele in modo da renderle di nuovo croccanti.
Servitele con burro e marmellata.
Note padelle antiaderenti:
Io le odio quelle padelle leggerine con uno strato di plastica sopra che, anche se stai attentissima, usi la paletta dedicata fatta di nulla, le lavi con la spugna che usi per farti il bagno tu etc., dopo tre volte che le hai usate sono piene di righe e a quello che ho sentito dire anche molto nocive per la salute! Dopo una lunghissima ricerca ho trovato finalmente a Roma una padella antiaderente meravigliosa. La amo così tanto che me la porto dietro quando vado in vacanza, non ne posso fare più a meno 🙂 E’ della Gastroguss ed è una marca di padelle tedesca. Lo strato antiaderente non è di plastica ma, se ho capito bene, di una lega di acciaio e alluminio (ma, boh, l’importante è che è bella pesante, non aderente e soprattutto non tossica). Sono riuscita a fare finalmente anche i rosti di patate che non mi riuscivano mai (e io ADORO le patate).
Beh, non mi resta che augurarvi buone frittelle e aspetto notizie sui vostri esperimenti!
Tags: lievito madre, lievito naturale, pasta acida, pasta madre, sourdough, utilizzo eccesso pasta madre
Citazioni (Trackback)
Pane senza impasto con le olive | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 1 Gennaio 2009 alle 19:33 .
[…] madre come al solito: tenere 200 gr. di pasta madre (il resto o lo buttate, o lo regalate o ci fate le frittelle di pasta madre), aggiungere 200 gr. di farina 0 e 100 gr. di acqua tiepida. Impastate insieme formando una palla, […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Frittelle di pane (pasta madre che avanza!)Elenco degli articoli che citano questo:
sabato, 23 Gennaio 2010 alle 09:59 .
[…] in eccesso quando non abbiamo tempo per panificare…Tempo fa avevo visto questa ricetta da Francesca V. e l’avevo pure realizzata, ma impastando a mano mi erano venute una madornale schifezza!!! […]
Citazioni (Trackback)
Frittelle di pane (pasta madre che avanza!) « Italy ItaliaElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 23 Gennaio 2010 alle 11:32 .
[…] in eccesso quando non abbiamo tempo per panificare…Tempo fa avevo visto questa ricetta da Francesca V. e l’avevo pure realizzata, ma impastando a mano mi erano venute una madornale schifezza!!! […]
Citazioni (Trackback)
Pizza di Gabriele BonciElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 11 Aprile 2010 alle 06:47 .
[…] […]
Citazioni (Trackback)
Di pentole e padelle ecologiche | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 11 Novembre 2010 alle 10:12 .
[…] Gastroguss, azienda di padelle tedesca che ci ha presentato IZN in occasione della ricetta delle frittelle di pasta madre. Le sue padelle hanno uno strato antiaderente realizzato con una lega di acciaio e alluminio e non […]
Citazioni (Trackback)
Pizzelle di pasta madreElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 16 Novembre 2014 alle 16:29 .
[…] PS. Per questa ricetta ho preso spunto dalla ricetta di Francescav […]
Citazioni (Trackback)
Taralli fritti al sale di Cipro con pasta madre | Kitty'sKitchenElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 10 Settembre 2018 alle 16:00 .
[…] qualcosa di veloce. Avevo visto che la pasta madre può essere fritta senza grossi problemi qui e qui.Ok! Andata! La tua fine questa volta sarà FRITTA! Vi avevo parlato già dei fiocchi di Sale di […]