Dopo le linguine con le capesante vi propongo queste linguine con le telline, che potrebbero essere benissimo anche degli spaghetti. Primo piatto perfetto se ve ne andate al mare questo finesettimana, da mangiare a pranzo al ritorno dalla spiaggia. Un momento di nostalgia di mare sole e tuffi per chi invece non sarà al mare, e vorrà tornare con la mente agli odori vacanzieri. Io le telline le adoro, nella loro semplice essenza di mollusco di mare, che da piccola mi divertivo tutti i giorni a raccogliere con le mani in riva al mare. Ve le proponro qui con il sugo di pomodoro, aglio e peperoncino proprio come le mangiavo a Formia quanto ero piccola. Mi concedo così un po’ di nostalgia verso luoghi, odori e sapori che mi porto dentro. e che sono legati alla mia idea di vivere il mare, anche in cucina.
Ingredienti x 2: un barattolo di pomodori in salsa (meglio se casalinga), uno spicchio d’aglio,1 peperoncino, 180 gr. di linguine, 3 etti e 1/2 circa di telline, prezzemolo per guarnire.
Lavare bene sotto l’acqua corrente le telline. In una padella dai bordi alti mettere a preparare il sugo: far friggere per poco l’aglio e il peperoncino sminuzzato in olio e.v., aggiungere il pomodoro, e far cuocere coperto a fuoco moderato per circa 15 minuti. Scoperchiare, aggiungere le telline e far andare sul fuoco fino a quando non si aprono. A questo punto aggiungere le linguine cotte al dente e farle insaporire per un paio di minuti con il pomodoro e le telline. Servire in tavola subito, aggiungendo prezzemolo fresco ben tritato. Buon finesettimana!
Citazioni (Trackback)
Linguine con le Telline | Recipe ArchiveElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 18 Luglio 2013 alle 23:52 .
[…] View Recipe Ingredients & Preparation Instructions […]