Prima che non si trovi più nemmeno un cestino di fragole (ci sono ancora quelle del Trentino) vi lascio la ricetta di questo tiramisù fragole, basilico e limoncello, rielaborazione della ricetta dei bicchierini con fragole e basilico di Alex, l’ultima ricetta con le fragole per quest’anno. Lo si può definire un tiramisù leggero, perchè è senza uova e al posto del mascarpone ho usato lo yogurt greco (proprio come Alex appunto). Come il matcha tiramisù alle fragole, anche questo tiramisù l’ho portato a casa di amici, quindi doveva stare per forza in una teglia. Voi, se potete, provate anche a fare monoporzioni nei bicchieri, sarà molto più scenografico. Aggiungo due indicazioni prima di lasciarvi alla ricetta: lo yogurt è essenziale che sia quello greco, perchè più compatto di uno yogurt bianco semplice, e quindi più simile al mascarpone; questo stesso tipo di preparazione per realizzare un tiramisù fresco e leggero può essere usata anche con altri tipi di frutta. Secondo me sarebbe buonissimo con un profumato melone francesino, che ne dite? Ed ora la ricetta 🙂
Ingredienti x 6-8 persone:
Salsa alle fragole: 200 gr. di fragole, 80 gr. di zucchero, 1 bicchiere d’acqua, 1 cucchiaio di limoncello
Salsa al basilico: 40 gr. di basilico, 40 gr.di zucchero a velo, 1 cucchiaio di limoncello
Per il tiramisù: 600 gr. di yogurt greco, 200 gr. di savoiardi, 200 gr. di fragole, 3 cucchiai di zucchero a velo, 1 cucchiaio di limoncello
Preparate la salsa alle fragole (dove bagnerete i savoiardi) tagliando a tocchetti le fragole, e mettendole sul fuoco con l’acqua e lo zucchero disciolto. Far cuocere scoperto a fuoco moderato per circa 20 minuti, fino a quando la salsa si sarà un po’ rappresa. Poi renderla omogenea con il minipimer. Tritare il basilico con un robot da cucina insieme a zucchero a velo e limoncello, e tenere da parte. In una ciotola lavorare con una forchetta lo yogurt greco con lo zucchero a velo e il limoncello in modo da rendere l’impasto cremoso e ben spalmabile. In una teglia di vetro quadrata 20×20 cominciare a creare il tiramisù a strati, bagnando prima i savoiardi nella salsa di fragole, e formando nella teglia il primo strato. Spalmare la crema di yogurt greco e aggiungere poi le fragole a tocchetti e qua e là cucchiaini di salsa al basilico. Proseguire con un altro strato e finire con uno strato di crema allo yogurt greco. Riporre in frigo almeno 3 ore prima di portare in tavola.
Tags: dolce senza uova, tiramisù fragole, tiramisù limoncello, tiramisù senza uova, tiramisu
Citazioni (Trackback)
Base semifreddo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 29 Maggio 2009 alle 07:45 .
[…] per le loro buone ragioni. Soluzioni? Possiamo eliminare le uova del tutto, come ho fatto nel tiramisù fragole, basilico e limoncello: fresco, estivo, leggero. Ma se mi voglio gustare un buon tiramisù classico, con quella bella […]
Citazioni (Trackback)
Insalata caprese alle fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 24 Giugno 2009 alle 08:29 .
[…] l’abbinamento fragole e basilico è stato ormai sdoganato l’anno scorso con il tiramisù, fragole e basilico, quest’anno il Teo con la sua insalata di fragole e mozzarella ha invece sdoganato […]
Citazioni (Trackback)
Ricette con le fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 7 Agosto 2009 alle 06:31 .
[…] Tiramisù alle fragole con basilico e limoncello […]
Citazioni (Trackback)
Tiramisù | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 30 Agosto 2009 alle 17:08 .
[…] tiramisù ho già provato la versione tiramisù fragole e limoncello (senza uova), o il buonissimo tiramisù al matcha e fragole, questa volta qui si parla del tiramisù in versione […]
Citazioni (Trackback)
pan di spagna, fragole e yogurt greco | Satsuki in cucinaElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 21 Settembre 2015 alle 16:34 .
[…] tanto mangiare dello yogurt leggermente diverso dal solito. Quando si ha voglia di un tiramisù fresco e maledettamente estivo, perchè ormai il caldo inizia ad essere insopportabile. Quando si decide all’ultimo minuto […]
Citazioni (Trackback)
Torta fredda al Quark | Satsuki in cucinaElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 21 Settembre 2015 alle 16:39 .
[…] dolce freddo che ho preparato ispirandomi al fantastico Tiramisù fragole, basilico e limoncello di FrancescaV. Un’altra versione di questo buonissimo tiramisù la trovate qui. […]
Citazioni (Trackback)
tra tiramisù e cheesecake… | Satsuki in cucinaElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 21 Settembre 2015 alle 16:39 .
[…] l’ho avuta la scorsa estate, quando ho letto per la prima volta la ricetta di FrancescaV del tiramisù alle fragole con lo yogurt greco, un’ottima idea per sostituire mascarpone e uova…una ricetta che si è rivelata una […]