Periodo autunnale, voglia di coccole calde, di sapori dolcemente speziati, con un accenno ancora all’estate finita. Mi sembra la perfetta descrizione di questo strudel con uva e pere.
Lo strudel e le pere mi fanno pensare all’autunno e ai primi freddi, l’uva mi lascia in bocca il sapore dell’estate. La cannella, ingrediente imprescindibile dello strudel, spezia dolcemente il palato. L’ideale è portarlo in tavola caldo, accompagnato da un gelato di vaniglia o crema a contrasto, oppure dalla salsa dolce allo yogurt fatta in casa. Lo strudel poi si può fare velocemente, usando un rotolo di pasta sfoglia già pronta.
Si comincia!
Ingredienti: 1 rotolo di pasta sfoglia già pronta, 300 gr. di uva mista bianca e nera, 2 pere, 1 cucchiaio circa di cannella in polvere, 2 cucchiai di zucchero a velo, burro q.b., 50 gr. di mandorle già pelate, un po’ di pangrattato.
Tagliare gli acini d’uva a metà, e con un cucchiaino togliere i semi interni. Pelare e tagliare a dadini le pere. Mettere la frutta in una padella e cuocere a fuoco medio, aggiungendo lo zucchero a velo, e coprendo con un coperchio. Dopo circa 10 min. spolverare con le mandorle sminuzzate e un cucchiaio raso di cannella (o la quantità che preferite), girare e finire di cuocere per massimo altri 10 min., senza coperchio. Se il composto di frutta risultasse troppo liquido aggiungere una spolverata di pan grattato che aiuta ad asciugare.
Togliere dal frigo il rotolo di pasta sfoglia almeno 10 min. prima di usarlo. Srotolarlo, e lasciandolo sopra la sua carta forno tirare con il mattarello la pasta per renderla più sottile, aiutandosi con un po’ di farina, in modo che non si attacchi. Cercate di dare con il mattarello una forma più rettangolare alla pasta sfoglia tonda, senza eccedere. Spennellare la pasta sfoglia con un po’ di burro fuso, versare sopra il composto di frutta, occupando tutta la parte centrale, dal basso verso l’alto. Chiudere lo strudel un lato per volta, cominciando da quelli verticali più grandi, e finendo con i lati piccoli. Dopo averlo chiuso per bene, spennellate con altro burro fuso.
Infornare in forno caldo a 180° per circa 20 min. Spegnere il forno e lasciare lo strudel dentro con lo sportello sfessurato per circa 10 min., poi togliere dal forno. Portare in tavola tiepido spolverato di zucchero a velo, e accompagnato da un po’ di gelato alla vaniglia o di crema, oppure dalla salsa dolce allo yogurt fatta in casa.
Tags: pere, strudel, strudel di pere, strudel di uva, uva
Citazioni (Trackback)
Composta di mele selvatiche e cannella | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 13 Luglio 2009 alle 14:13 .
[…] In campagna c’erano anche 2 alberi di melette selvatiche. E che le lasciavo lì sole solette? Marmellata anche per loro! Ne ho raccolte un kg, a cui ho aggiunto mezzo kg. di mele comprate, per paura che la marmellata risultasse troppo aspra. Qui il procedimento per preparare la marmellata ( o composta) di mele rispetto a quello della marmellata di prugne selvatiche è stato ahimè più lungo. Perchè? Capatura di tutte le mele, che mi ha portato via più di un’ora. Capate e tagliate a tocchetti, le ho messe nella pentola di cui sopra, vi ho aggiunto 2 stecche di cannella e mezzo bicchiere di amaretto diluito con l’acqua, e subito insieme lo zucchero, stessa quantità di sopra, anzi circa 100 gr. di più, ed ho cominciato a girare. Qui ad un certo punto ho dovuto schiumare il composto e con il cucchiaio di legno ho sfaldato le mele. Tutto fino ad addensamento della marmellata, che poi ho travasato calda sempre in vasetti ben sterilizzati ben chiusi e capovolti per creare il sottovuoto. Ho pensato che la userò, sempre ai primi freddi, per farne uno strudel veloce. […]
Citazioni (Trackback)
Salsa dolce allo yogurt | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Luglio 2009 alle 15:59 .
[…] Versate lo yogurt e la panna in una ciotola, con qualche goccia di succo di limone (che aiuterà ad addensare la salsa). Girare bene, coprire con la pellicola e tenere in frigo fino al giorno dopo. Perfetta come accompagnamento freddo di un dolce caldo, come appunto il crumble di mele oppure lo strudel di uva e pere. […]
Citazioni (Trackback)
Muffin speziati alle pere | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 6 Novembre 2011 alle 10:26 .
[…] Strudel veloce di uva e pere […]