Qui a Toronto mi sto piano piano ambientando. La scuola di inglese tutte le mattine mi aiuta a dare un ritmo alle mie giornate (e questo ormai l’ho imparato a Dublino e poi a Melbourne). Sul fronte culinario sto scoprendo dei posticini niente male, che già so rimpiangerò al mio rientro. Uno tra questi è Salad King Thai Food, in una posizione centrale, quasi su Yonge street. E’ proprio così che l’ho visto, camminando in centro. Cucina tailandese, piatti freschissimi preparati sul momento, 10 dollari inclusa la mancia, per mangiare a sazietà, con gusto, e per ritornarci tutte le volte che si vuole. Ve ne parlo perchè oggi è già il secondo giorno che pranzo qui, e vale proprio la pena dedicarci un post!
La cucina tailandese si base su prodotti freschi, speziati e piccanti, sempre accompagnati da verdure e riso thai, riso a chicco piccolo e allungato cotto in uguale quantità d’acqua fino a suo totale assorbimento. L’influenza occidentale sulla cucina tailandese ha fatto sì che nei piatti, insieme alle spezie (in particolar modo i curry), si trovino anche le erbe aromatiche, come il basilico tailandese, che rendono il gusto delle pietanze fresco e più vicino a quello occidentale. Sicuramente, insieme al peperoncino, l’elemento principale della cucina thai è rappresentato dalla salsa di pesce, salsa a base di acciughe fatte macerare in acqua e sale, quindi contenente molto sodio.
Il vantaggio di mangiare al Salad King Thai Food è quello di poter scegliere il livello di piccante che si desidera: io in questi due giorni ho scelto che non fosse per nulla piccante e mi hanno accontentata benissimo. La qualità dei piatti è notevole, la scelta del menu veramente ampia. C’è anche una sezione vegetariana, ‘veggie‘ (leggi ‘veggi‘) come dicono qui (ma qui a Toronto è la norma per quasi tutti i posti, dagli hot dog da mangiare in strada, alle caffetterie, ai ristoranti e persioni alle spa: vegetariani e vegani qui sono sicuramente i benvenuti!).
Tags: cucina tailandese, toronto
Citazioni (Trackback)
Il Pho e la cucina vietnamita a Toronto | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 21 Ottobre 2008 alle 23:20 .
[…] stata per me una piacevole sorpresa imbattermi nella cucina vietnamita, mai provata prima. Come la cucina tailandese, anche nella vietnamita troviamo l’uso di erbe fresche, della salsa di pesce, verdure e […]
Citazioni (Trackback)
Curry di ceci e cavolfiore | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 1 Novembre 2009 alle 20:45 .
[…] I curry sono dei piatti abbastanza semplici (e non troppo lunghi) da preparare che spesso aiutano a rendere più interessante una portata, così da non avere la sensazione di mangiare sempre ‘la solita minestra‘. In più va a loro favore anche il fatto che sono buoni e saporiti, oltre ad utilizzare spesso le verdure tra i loro ingredienti. Rimangono per me indimenticabili i curry thai che ho gustato a pranzo praticamente quasi tutti i giorni al Salad King a Toronto! […]