Ho deciso di scrivere questo post perchè mi sono veramente stufata dei ‘furbetti‘ che inquinano il mondo del web, e in particolare quello dei blog. Come me ci sono tanti blogger che dedicano molto del loro tempo a scrivere e a fotografare ciò che più appassiona loro. Purtroppo sempre più frequentemente questo impegno viene sfruttato da miseri opportunisti. Ultimamente ho trovato il materiale da me prodotto, testi e fotografie, copiate spudoratamente su altri blog, senza nemmeno un’indicazione di riferimento al legittimo proprietario, cioè io.
Purtroppo ciò accade sempre più spesso, sia a me che ad altri blogger. Mi sono dovuta registrare su diversi portali per riuscire a lasciare un commento per richiedere la cancellazione immediata di questi plagi (non compariva da nessuna parte un’email a cui poter scrivere). Nel più dei casi il mio materiale continua ad essere online su quelle pagine.
Informo tutti questi arrivisti senza speranze ( e tutti gli eventuali prossimi futuri) che i testi e le fotografie di FrancescaV.com sono protette da Licenza Creative Commons, (come indicato in modo evidente nella colonna di destra del blog). Chi desidera copiare una mia ricetta o riportare una mia fotografia lo può fare previa richiesta via email. Io valuterò se e come ciò potrà avvenire. Chi contravverrà a queste semplici ed inequivicabili indicazioni parlerà direttamente con il mio avvocato, in quanto il plagio è punibile ai sensi di legge.
[Questo discorso non vale naturalmente per le citazioni di mie ricette che vengono riprodotte, modificate o semplicemente provate. Queste citazioni mi fanno solo un enorme piacere 🙂 ]
Propongo a tutti i blogger di aiutarci a vicenda, segnalandoci e rendendo note le eventuali contraffazioni che si incontreranno in rete, per creare un fronte comune contro l’uso di testi e fotografie non autorizzati. Basterà scriverci un’email quando ciò accadrà.
Credo che sia importante impegnarsi a proteggere e sviluppare sempre più questo grande mezzo che per tutti noi il blog rappresenta, per far sì che in rete si continui a trovare sempre nuovi spunti originali e creativi, e non inutili e svilenti ripetizioni.
I furbetti della rete si chiamano ladri.
Tags: plagio blog
Citazioni (Trackback)
Il Plagio delle Idee su Facebook - La nota amara di Siskaceska e mia ;( : Catepol 3.0Elenco degli articoli che citano questo:
domenica, 26 Ottobre 2008 alle 09:47 .
[…] contenuti di cazzeggio e non da premio Pulitzer, il PLAGIO è PLAGIO. (leggete anche cosa scrive FrancescaV in merito ai furbetti che RUBANO i suoi […]
Citazioni (Trackback)
Blogger A ME! | fiordisaleElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 12 Novembre 2008 alle 14:41 .
[…] e solo se ci compatteremo riusciremo ad annientare questi novelli Berluschini, se ne parlò già qua e qua, adesso […]
Citazioni (Trackback)
Il Pranzo di Babette » Blog Archive » Plagi e omonimi nel favoloso mondo dei foodblogElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 14 Novembre 2008 alle 13:44 .
[…] di Fiordisale. Anche Alex ne parla qui e qui. Francesca invece ne aveva parlato qualche tempo fa qui. Anche a me è successo e succede di trovare le mie foto e i miei testi riportati altrove […]
Citazioni (Trackback)
Blogger A ME! «Elenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 21 Maggio 2010 alle 22:46 .
[…] e solo se ci compatteremo riusciremo ad annientare questi novelli Berluschini, se ne parlò già qua e qua, adesso […]
Citazioni (Trackback)
BASTA!!!! - Il Ricettario di AnnaElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 7 Gennaio 2017 alle 12:51 .
[…] i post delle amiche food blogger:BriggisAlexCuochettaEnzaFrancescaVGì FiordisaleLa mercante di spezieStellaUn tocco di […]