Questa è la ricetta che una mia lettrice, Laura, ha voluto condividere con me, e che con piacere ho provato. E’ la tiella di riso pugliese agli spinaci, da cui ho appreso un modo veramente veloce di cuocere il riso direttamente in forno, condendolo con ciò che più si desidera. L’ho servita ad un pranzo subito prima di partire per Toronto: sicuramente è una di quelle preparazioni che va nella lista delle ricette perfette per pranzi o cene con più di 4 persone. Ottimo gusto, realizzazione di sicura riuscita, ed in più ci si può sbizzarrire ogni volta nell’aggiungere (o togliere) ingredienti seguendo il proprio gusto del momento. Ecco la ricetta, e grazie Laura!
Ingredienti x 6-8 persone: circa 6 etti di riso parboiled per risotti a chicco grande, circa 100 gr. di prosciutto cotto tagliato a cubettia, circa 2 etti di spinaci freschi tagliuzzati grossolanamente, parmigiano grattugiato q.b., 100 gr. circa di caciocavallo (o scamorza) affumicato tagliato a cubetti, 1/2 bicchiere di vino bianco secco, 1/2 bicchiere di latte intero fresco, 1 bicchiere di brodo leggero di carne o verdura, pepe nero macinato al momento q.b., 4-6 cucchiai da tavola d’olio extra vergine d’oliva.
In un recipiente capiente mischiare accuratamente il riso, l’olio, parte del parmigiano grattugiato, il prosciutto a cubetti, 80 g di caciocavallo sempre tagliato a cubetti e gli spinaci tagliuzzati grossolanamente. Imburrare accuratamente con le dita una capienta pirofila da forno, o una teglia antiaderente a bordi alti, e riempirla con la miscela precedente. Versare nella pirofila molto lentamente i liquidi: il vino, il latte, e il brodo, tutti a temperatura ambiente. Livellare il composto, macinare pepe nero a piacere e spolverare ancora con abbondante parmigiano grattugiato. Per la gratinatura aggiungere, sempre in superficie, il caciocavallo rimanente grattugiato con una grattugia a fori larghi. Mettere in forno già riscaldato a 180°C ( sulla griglia di mezzo) per circa 40 minuti, o fintanto che i liquidi saranno assorbiti dal riso e la superficie del composto non sarà ben dorata. Poi passare sotto il grill per circa 7/8 min. per un’evidente gratinatura. Servire caldo, ma anche freddo rappresenta un ottimo e sostanzioso primo o piatto unico.
NOTE: le indicazioni di cottura riguardano un forno già riscaldato a 180° funzione ventilato. Se al termine della cottura nel vostro forno il riso risultasse ancora non del tutto cotto potete aggiungere un altro bicchiere di brodo e continuare a cuocere fino a suo assorbimento.
Tags: ricetta pugliese, riso, tiella
Citazioni (Trackback)
Tortino di riso | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 28 Luglio 2009 alle 08:10 .
[…] ricordate la Tiella di riso agli spinaci, pubblicata l’anno scorso, dove vi presentavo uno sformato di riso condito, dove il riso […]