La vita qui a Toronto continua molto bene, nuove attività da seguire, molte idee di ricette da provare, mille input che cerco di catturare e il tempo che non basta mai (questa è la stessa cosa che mi accade a Roma!). La ricetta dei cavolfiori gratinati viene da un altro libro che ho comprato qui, in un negozio di libri scontati: Cheese, di Fiona Beckett. Prezzo di listino sui 35 dollari, io l’ho preso ancora incellofanato a 9 dollari. Tanti consigli e ricette sul formaggio, dall’antipasto al dolce. Irresistibile! Per eseguire questa ricetta c’è bisogna della heavy cream, che sarebbe una panna dal contenuto di grassi dal 36 al 40%. Quindi se non l’avete (in Italia non è così facile trovare queste creme americane) potete usare tranquillamente la panna che abitualmente adoperate in cucina.
Ingredienti per 4 persone: 1 cavolfiore grande, 1 foglia di alloro fresca, 2 cup (500 ml.) di heavy cream (o panna), 1 uovo, 10 gr. di mostarda di DiJion (opzionale), 175 gr. di formaggio tipo Emmental grattugiato, sale, pepe.
Pulire il cavolfiore dalle foglie, tagliarlo a tocchi e lavarlo bene. Metterlo in una pentola di acqua bollente dove si è aggiunta la folgia di alloro, e far cuocere per circa 10 min. Scolare il cavolfiore e tenere da parte. In un pentolino versare la panna, e far bollire per circa 10 min. Fuori dal fuoco aggiungere l’uovo, la mostrada, salare, grattatre un po’ di pepe nero fresco e amalgamare. Dividere il cavolfiore in piccoli pezzi e metterli in una teglia da forno, Versare sopra la salsa di panna, e poi cospargere con il formaggio grattugiato. Cuocere in forno caldo a 200° per circa 40-45 min. (nel forno che ho qui l’ho dovuto cuocere per più di un’ora). La parte superiore dovrà scurirsi. Servire caldo.
Tags: cavolfiore, gratinato
Citazioni (Trackback)
Chutney di zucca e pomodoro | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 9 Dicembre 2008 alle 03:16 .
[…] pomodoro viene dal libro ‘Cheese’ di Fiona Beckett dove ho preso anche l’idea dei cavolfiori gratinati. E’ molto semplice da preparare, ci vuole solo tempo per tagliare a piccoli cubetti tutti gli […]
Citazioni (Trackback)
Sformato di riso | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 30 Agosto 2009 alle 10:14 .
[…] Vi ricordate la Tiella di riso agli spinaci, pubblicata l’anno scorso, dove vi presentavo uno sformato di riso condito, dove il riso veniva cotto direttamente in forno con gli altri ingredienti? Questa nuova ricetta di riso cotto al forno ha all’interno la mozzarella (invece del caciocavallo affumicato), sempre spinaci ed in più colorati pomodorini e uova. Poi la cottura del riso avviene in due fasi, prima sul gas e poi in forno. Insomma sembrano a prima vista due ricette molto simili ma in fondo si differenziano parecchio. Il risultato finale di questo sformato di riso è molto simile ad un cake, infatti potrai tagliarlo anche a fette. La ricetta è in effetti americana, e viene dal bellissimo libro ‘Cheese’, di Fiona Beckett, da dove ho già tratto un chutney di zucca e pomodoro e i cavolfiori gratinati. […]
Citazioni (Trackback)
Curry di ceci e cavolfiore | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 1 Novembre 2009 alle 20:45 .
[…] Cavolfiori gratinati Zuppa di couscous, zucca e cavolfiori […]