Mentre c’è chi sta ottenendo grando soddisfazioni facendo il pane con la pasta madre, grazie ai preziosi e puntuali consigli di IZN, ci sono io che sto combattendo con un forno americano (diciamo postbellico) con cui non sono riuscita ancora a fare amicizia 😉 Allora ho pensato che come me magari ci saranno sicuramente altre persone che non si cimentano a fare il pane in casa, per i più svariati motivi. Ho così creato una nuova categoria di ricette, quella dei pani veloci, dove già potete trovare ricette sperimentate con successo. Oggi vi ne presento una nuova, il roti al cocco dello Sri Lanka. Con la parola roti si indica il generico pane nella zona dell’Asia del Sud, che viene preparato principalmente con farina integrale. E’ possibile trovare tanti tipi di ricette di roti. Questa del roti al cocco l’ho trovato nel delizioso libricino di Linda Collostar ‘Quick breads’, acquistato praticamente appena arrivata a Toronto. Questo pane saporito è facile e veloce da preparare, non ha bisogno di lievitazione, ed è un perfetto accompagnamento per curry di qualsiasi tipo, come ad esempio il curry di lenticchie rosse e polpo, oppure ottimo in un brunch o un aperitivo, per accompagnare salse e creme vegetali.
Ingredienti per 12 roti: 1 1/2 cup (375 ml.) di farina di cocco disidratato non zuccherato, 1 cup (250 ml.) di acqua, 3 cup(750 ml.) di farina integrale, 5 gr. di lievito in polvere, 10 gr. di sale, 4 tablespoon (60 ml.) di burro non salato, 4 spicchi di aglio, 1 peperoncino fresco, 1 uovo grande, burro per cuocere.
In una ciotola capiente mettere l’acqua e la farina di cocco, amalgamare, e lasciar riposare per circa 30 min. Nel frattempo in un’altra ciotola sempre capiente mettere la farina, il lievito, il sale e il burro a temperatura ambiente a tocchetti. Con le dita impastare il tutto, fino a quando l’impasto sembrerà fatto di briciole. Aggiungere l’aglio tagliato finissimo, il peperoncino (buccia e semi) tagliato anche lui finemente, e il cocco disidratato, che avrà assorbito l’acqua. Aggiungere l’uovo leggermente sbattuto. Amalgamare tutti gli ingredienti con le mani, fino a creare un impasto omogeneo e compatto (ci vorranno circa 10 min.). Se il vostro impasto fosse troppo secco (dipende dall’assarbimento della farina che usate), potete aggiungere un cucchiaino d’acqua alla volta. Lasciate riposare l’impasto del roti coperto per 30 min. Dividetelo poi in 12 pezzi uguali, dando ad ognuno la forma di una pallina. Schiacciate ogni pallina tra due fogli di carta forno aiutandovi con un mattarello. Ogni roti dovrà risultare piatto e fino. Scaldate una padella antiaderente molto pesante, e fateci sciogliere un po’ di burro. Cuocete ogni roti per circa 5/6 min., girando un paio di volte per ogni parte. Il pane dovrà colorarsi. Aggiungete un po’ di burro ogni volta che cuocete un nuovo roti. Tenere in caldo a forno basso fino a quando il pane sarà portato in tavola.
Citazioni (Trackback)
Curry di pesce | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 28 Settembre 2009 alle 08:37 .
[…] Roti al cocco, facile e veloce da preparare, accompagnerà e completerà meravigliosamente tutti questi sapori indiani. […]
Citazioni (Trackback)
Ricette | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 5 Dicembre 2009 alle 17:56 .
[…] Roti al cocco srilankese […]
Citazioni (Trackback)
Pollo al curry | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 14 Marzo 2010 alle 14:45 .
[…] è perfetto accompagnato da riso basmati, ma se vi va potete preparare anche un pane veloce ad hoc, il roti al cocco srilankese. In questo caso, per riprendere il gusto del cocco, il pollo al curry fatelo con il latte di cocco […]
Citazioni (Trackback)
Dum Aloo - Patate speziate all'indiana | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 29 Febbraio 2012 alle 09:14 .
[…] Le patate speziate all’indiana saranno pronte quando saranno morbide e tutto il sugo si sarà rappreso attorno. Servite ben calde, accompagnate da un roti al cocco. […]