Quando ieri al supermercato ho trovato un opuscolo dove veniva riportata la ricetta di una torta al doppio cioccolato mi è subito venuto in mente il brownie al doppio cioccolato che tanto successo ha riscontrato fino ad ora. Non ho saputo resistere alla tentazione di provarla: tanto ero al super quindi pronta per acquistare eventuali ingredienti che mi mancavano. Ieri pomeriggio mi sono messa all’opera, visto che da una decina di giorni sono tornata in possesso della mia cucina e soprattutto degli attrezzi indispensabili per una foodblogger seria 🙂 Il sapore di questa torta al cioccolato è perfetto per chi ama veramente il gusto intenso del cacao, ma la consiglio anche a chi trova troppo forte il gusto del cioccolato fondente, in quanto negli ingredienti c’è anche il cioccolato al latte. Ultimo consiglio imprescindibile, per ottenere una torta al doppio cioccolato veramente indimenticabile: comprate delle tavolette di cioccolato di buona qualità. Non c’è nessun bisogno che siano di marche prestigiose, (io le ho prese al supermercato), ma fate attenzione che si tratti di vero cioccolato di provenienza conosciuta. E ora mettiamoci in cucina.
Ingredienti: 150 gr. di zucchero di canna, 100 gr. di burro a temperatura ambiente, 50 gr. di farina ’00’, 50 gr. di fecola di patate (o amido di mais), 10 gr. di lievito per dolci ( o cremor tartaro), 3 uova a temperatura ambiente, 1 tavoletta da 100 gr. di cioccolato fondente al 70%, 1 tavoletta da 100 gr. di cioccolato al latte,3 cucchiai di latte.
Tagliuzzare con un coltello le due tavolette di cioccolato e far sciogliere a bagnomaria (o al microonde) insieme al burro a temperatura ambiente. Montare a neve ferma gli albumi.
In una ciotola capiente montare lo zucchero con i tuorli d’uovo, e aggiungere la farina e la fecola setacciate, il cioccolato e il burro sciolti ed infine le chiare montate, facendo accortezza di amalgamarle al resto del composto con movimenti delicati dal basso verso l’alto, con un cucchiaio di legno. Ingine sciogliere il lievito nel latte tiepido, aggiungere al composto e amalgamare bene. Foderare una tortiera da circa 24 cm. con carta da frono precedentemente inumidita e strizzata. Versare il composto all’interno della tortiera e far cuocere in forno caldo ventilato a 140° per circa un’ora. Durante la cottura non aprite lo sportello del forno. Da gustare tiepida, assoluta, senza nient’altro. Il gusto intenso e penetrante del cioccolato vi delizierà. Si conserva molto bene anche nei giorni successivi, rimanendo umida e morbida all’interno. Basta coprirla con carta argentata.
Vi faccio tanti tanti auguri per un nuovo anno pieno di novità e gioia. Ci vediamo nel 2009!
Tags: cioccolato, torta al cioccolato
Citazioni (Trackback)
Brownie al doppio cioccolato | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 3 Gennaio 2009 alle 20:24 .
[…] vi è piaciuto questo brownie al cioccolato, dovete provare assolutamente la torta al doppio cioccolato provata da poco: irresistibile! E si conserva bella umida e cioccolatosa per qualche giorno senza […]
Citazioni (Trackback)
10 Torte di compleanno al cioccolato | Feste e compleanniElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 3 Settembre 2010 alle 12:18 .
[…] delle viole che si sposano perfettamente con il cioccolato; 07) La torta al doppio cioccolato, di FrancescaV: se non vi basta una semplice torta al cioccolato e ne volete due in una; 08) La Sacher torte, di […]
Citazioni (Trackback)
Dolci al cioccolato per San Valentino | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 2 Febbraio 2011 alle 09:25 .
[…] Torta al doppio cioccolato […]