Dopo Toronto e una pausa romana natalizia eccomi a Strasburgo, la capitale dell’Europa. A primo impatto confesso che mi aspettavo una città più internazionale (sarà che Toronto è talmente cosmopolita): qui si respira un’aria meno europea di quello che ci si aspetterebbe, e molto più francese. E questo non è un male in sè, anzi, ma sicuramente si addice poco alla città dove risiede il parlamento di più di 20 nazioni aderenti all’Unione europea, non vi pare?
Senza contare che per pagare la mia scuola di francese (livello debuttante 😉 ) non ho potuto farlo con un assegno italiano: ma non eravamo entrati in Europa per agevolare gli scambi economici?
A parte questo, Strasburgo è molto carina, facilmente vivibile non essendo particolarmente grande. Si va a piedi o in bici, come piace a me, e l’atmosfera tranquilla di cittadina di provincia la rende piacevole e a misura d’uomo. Ora poi vivo in una casa con un grande terrazzo, e vista sulla cattedrale, come si vede dalla foto, che non è male 😉 E potrò tornare a Roma spesso con le low cost: infatti ho già previsto che tornerò per qualche giorno a fine febbraio. Tra diversi vantaggi e cambiamenti, ci si rileggerà sempre su queste pagine, con nuove ricette e spunti, magari influenzati dall’atmosfera francese e alsaziana di Strasburgo. E se qualcuno se lo chiedesse, questa volta Natalino è venuto con noi!
Tags: strasburgo
Citazioni (Trackback)
Frappe aromatizzate alle spezie | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 8 Febbraio 2009 alle 20:15 .
[…] di partire per Strasburgo ho invitato a pranzo la mia famiglia per i saluti di rito, e mia sorella mi ha portato un vassoio […]
Citazioni (Trackback)
Le castagnole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 19 Febbraio 2009 alle 17:22 .
[…] quando sono qui a Strasburgo mi sto dedicando molto alla cucina, complice l’acquisto immediato di un robot che trita, […]
Citazioni (Trackback)
Torta di mele a la normande | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 12 Marzo 2009 alle 20:27 .
[…] di una ricetta o più. Ma nel frattempo ho cominciato a filosofeggiarci su (uh che parolone) qui da Strasburgo, cominciando a provare ricette francesi. Questa è la ricetta della tarte aux pommes à la normande […]
Citazioni (Trackback)
Fare i maki-sushi in casa | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 18 Marzo 2009 alle 16:02 .
[…] ottimo rapporto di amicizia, di sorrisi e di scambi culturali intensi. E’ avvenuto lo stesso qui a Strasburgo, con Rika, una ragazza giapponese veramente simpatica e socievole, a cui in più piace molto […]
Citazioni (Trackback)
Crema di lenticchie verdi di Puy con salmone | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 24 Marzo 2009 alle 19:22 .
[…] è una ricetta dello chef Antoine Westermann del ristorante tre stelle Michelin Buerehiesel qui a Strasburgo. L’ho trovata su una graziosa rivista francese ‘Cussinez comme un chef’ (cfr. […]
Citazioni (Trackback)
Cicogne | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 28 Aprile 2009 alle 16:49 .
[…] a Strasburgo. La primavera coincede ogni anno con il risveglio della natura e per gli animali la stagione degli […]
Citazioni (Trackback)
Zuppa di soba con verdure | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 5 Maggio 2009 alle 19:08 .
[…] ritornata a Strasburgo, e ci rimarrò per altre due settimane, poi tornerò di nuovo a Roma. Qui fa freddissimo, il tempo […]
Citazioni (Trackback)
Hiroshige, il maestro della natura a Roma | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 7 Maggio 2009 alle 12:25 .
[…] Anatra e anatroccoli in primavera a Strasburgo: […]
Citazioni (Trackback)
Pasta e ricotta, con piselli e fave fresche | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 26 Maggio 2009 alle 09:10 .
[…] e verdura colmi di profumi e colori dell’estate, come solo in Italia si trovano. Sì perchè Strasburgo è molto carina, c’è il mercatino degli agricoltori del sabato, ma mica si possono mangiare […]
Citazioni (Trackback)
Come si prepara il vero couscous marocchino | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 18 Luglio 2009 alle 11:17 .
[…] e ricominciare ogni volta la mia vita da un’altra parte. La primavera appena passata a Strasburgo mi ha dato nuovamente la possibilità di avvicinarmi ad nuovo piccolo spicchio di vita che non mi […]
Citazioni (Trackback)
Muffin salati al bacon e alle cipolle | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 16 Settembre 2009 alle 13:19 .
[…] piano senza ascensore di una palazzina degli inizi ‘900 nel quartiere dell’Orangerie a Strasburgo, il quartiere franco-tedesco per antonomasia, di quando l’Alsazia era della Germania (ve la […]
Citazioni (Trackback)
Insalata di fragole e mozzarella | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 31 Marzo 2011 alle 13:50 .
[…] in anticipo sì, però ci facevano sognare la primavera (che poi è rimasta un sogno ). Lì a Strasburgo io e Carlo abbiamo conosciuto una coppia di ragazzi italiani veramente simpatici, con cui abbiamo […]
Citazioni (Trackback)
Cous Cous | cucinovagando.itElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 4 Febbraio 2012 alle 19:33 .
[…] spostarmi e ricominciare ogni volta la mia vita da un’altra parte. La primavera appena passata a Strasburgo mi ha dato nuovamente la possibilità di avvicinarmi ad nuovo piccolo spicchio di vita che non mi […]