Ormai tante tante persone hanno e stanno scoprendo quanto è bello fare il pane in casa, che sia realizzato con la pasta madre, o con il poolish, o con il lievito di birra e affini, o con la macchina del pane. Ognuno può scegliere il metodo che più preferisce e che gli è congegniale per dedicarsi alla panificazione casalinga con soddisfazione, sua e di chi ha la fortuna di stargli intorno. Oggi vi propongo questi panini alla ricotta, che si possono inserire nella lista dei pani veloci perchè fatti lievitare con il lievito di birra, quindi il periodo di lievitazione risulta meno lungo rispetto all’utilizzo di altri tipi di lievito. La ricetta dei panini alla ricotta è quella della bravissima Luvi: ho seguito alla lettera le sue indicazioni dimezzando le dosi e solo alla fine invece di realizzare come lei una treccia (bellissima) ho creato dei panini. Come spiega bene Luvi, l’impasto interno risulta bello morbido e profumato, ricoperto da una leggera crosta dorata. In più se ricoprirete i panini con un telo di cotone e li riporrete in un luogo fresco, si conserveranno bene per almeno 2-3 giorni. Ecco la ricetta.Ingredienti per circa 9 panini: 500 gr. di farina ‘0’, 125 gr. di ricotta vaccina, 25 gr. strutto, 12,5 gr. di lievito di birra, 1 cucchiaino di zucchero, 2 cucchiaini di sale, 1 cucchiaino di miele, 180 gr. di acqua tiepida, 80 gr. circa di semi di sesamo bianco, un cucchiaio di latte per spennellare.
In una grande ciotola mettere la farina setacciata, la ricotta, il lievito sciolto per qualche minuto nell’acqua tiepida, e l’acqua appunto. Impastare con le mani, e quando l’impasto si sta formando aggiungere sale e zucchero, amalgamare ed infine inserire lo strutto. L’impasto finale risulterà liscio e morbido. Lasciare nella ciotola, ricoprire con un telo di cotone e far lievitare per 30 min. in forno chiuso spento. Riprendere l’impasto e formare con le mani dei panini poggiandoli poi ad una certa distanza l’uno dall’altro su una teglia da forno ricoperta di carta forno. Nel formare i panini sono stata attenta a ripiegare l’impasto verso il basso. Spennellare la superficie dei panini con un po’ di latte e versato sopra i semi di sesamo. Cuocere in forno caldo ventilato a 180° per circa 35 minuti. I panini si dovranno colorare in superficie.
A chi va di riprovare questa ricetta sostituendo il lievito di birra con la pasta madre?
Altre ricette con la ricotta:
Tags: pane veloce, panini, ricotta
Citazioni (Trackback)
polpettone ricotta | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 27 Gennaio 2009 alle 12:28 .
[…] Panini alla ricotta con semi di sesamo […]
Citazioni (Trackback)
Torta di mele al sesamo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
giovedì, 22 Ottobre 2009 alle 09:07 .
[…] I panini di ricotta con semi di sesamo […]
Citazioni (Trackback)
i migliori blog di cucina » Blog Archive » Panini alla ricotta con farina di Kamut (a lievitazione naturale)Elenco degli articoli che citano questo:
domenica, 15 Novembre 2009 alle 10:59 .
[…] segno, sta volta no GIURO!)… tempo fa ero capitata su una delle tante belle pagine del sito di FrancescaV. Attratta da quei panini così belli, sono stata ulteriormente colpita dagli ingredienti. Pochi, […]
Citazioni (Trackback)
La festa del Pão-por-deus il primo novembre in Portogallo | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
venerdì, 28 Ottobre 2011 alle 11:16 .
[…] allo yogurt (per MdP) Pane al farro (per MdP) Pane allo sciroppo d’acero e noci pecan Panini alla ricotta Scones, piccoli e veloci panini scozzesi Scones in versione integrale Mounas, panini […]
Citazioni (Trackback)
Panini Mediterranei semi - integrali alla Ricotta di Bufala - Cooking in RosaElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 29 Settembre 2014 alle 21:45 .
[…] bianca sono ben accetti sappiatelo!!! Passiamo alla ricetta che è il risultato della mescolanza di questa (per la ricotta) e questa (per il procedimento). Le due mischiate nel mio calderone, con […]