Voglio scrivere queste due righe per Eluana, che ora è in pace, dopo 17 anni, e per suo papà, che riesca a rimanere solo come desidera, per salutarla dentro di lui per l’ultima volta.
Eluana
Letto 8938 volte.Commenti
-
E’ difficile giudicare e credo che non competa a nessuno farlo. Un padre, solo un padre che vive o che ha vissuto un dramma come questo può capire che una scelta così “dura” può essere considerata non come puro egoismo, bensì come un gesto d’amore. Resta comunque imposssibile giudicare. Ciao Eluana
Commento di Cesare — lunedì, 9 Febbraio 2009 @ 23:02. -
Sono confuso…non sò bene da che parte stare…
Commento di bucanero — lunedì, 9 Febbraio 2009 @ 23:11. -
Ciao , non sono italiano e scusate la mia inoranzza, voglio dire queste parole al padre di eluana + a le persone che hano deciso qesta morte ingiusta.
“Secondo me Eluana era malata aveva un pezzo dal suo corpo che non funzioanava…20 ani fa per una persona che era malata di cuore..non cera cura , per qui era lasiata a murire adesso abiama la cura e faciamo il trapianto…forse qualcuno dira che da le conosenzze che abiamo adeso la cura de la malatia di eluana manco si studia…..PERO……parliamo piu lontano…il fuogo..e stato scoperto “A IMPROVISO”….senza cercarlo, studiarlo nesuno….
PERCHE IL PADRE …O I ALTRI NON HANO PENSTO COSI?…FORSE FRA 10 anni….5 mesi o fra 3 giorni si scopriva la cura della malatia di ELUANA …..(sempre a improvisso)”
PS : copiate e mandate questo mesagio in rete tutti quieli che sieti d’acordo con . questi parole
Commento di cata2331 — lunedì, 9 Febbraio 2009 @ 23:33. -
anch’io come bucanero non so bene da che parte stare.
Commento di giovanna — lunedì, 9 Febbraio 2009 @ 23:59. -
Anch’io mi unisco alla preghiera per Eluana, povero corpo martoriato di una persona realmente deceduta 17 anni fa che non ha mai potuto ricevere quelle preghiere che tutti facciamo ai nostri defunti perché era nel limbo della vita-morte.
Adesso che ha raggiunto la tanto agognata pace, dobbiamo solo pregare!
Riposa in pace Eluana!Commento di anna — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 00:24. -
Ciao Eluana, buon arrivo dal lungo viaggio che hai iniziato 17 anni fa. Adesso finalmente sei in pace. Potrai finalmente ricominciare a correre tra i prati, a sorridere, a gioire dell’immensità. Ciao piccola Eluana… proteggi il tuo papà che ora si trova ad affrontare le assurde accuse di gente che non sa o non ha capito quanto stavi male. Ciao Eluana…salutami il mio papà.
Commento di corinna — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 04:40. -
Eluana…Perdona loro perchè non sanno quello che fanno!
Aiutaci da lassù ad essere persone vere, sincere, autentiche e non ipocriti..
Ciao Eluana..proteggi la tua fammiglia dal cielo..Commento di Giovanni — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 09:32. -
Punto.
…ma nessuno ne è venuto ‘accapo’.Commento di Michela — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 09:41. -
Riposa finalmente in pace Eluana,e al tuo papà un abbraccio grandissimo.Non so se io come mamma riuscirei,ma il tuo papà e la tua mamma ti amano così tanto da sacrificare quello stesso amore per esaudire il tuo desiderio, che avevi espresso se ci fosse stato bisogno.Mi fa rabbia sentire tutto il baccano che hanno creato in questi giorni, come se la Chiesa o i politici o quanti altri,soffrissero più dei tuoi genitori che ti hanno persa già 17 anni fa, e penso che per loro ogni giorno era lo stesso di allora fino ad ieri.Non è egoismo,ma forse si sentono in pace col cuore,nella coscienza,nei tuoi confronti per aver esaudito quello che tu gli avevi chiesto.UN AMORE GRANDE CHE POCHI COPRENDONO
Commento di laura — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 09:50. -
“lasciatemi andare alla casa del padre” questo disse Giovanni Paolo II che rifiutò di andare in terapia intesiva e gli fu quindi concesso di morire nel suo appartamento.
Addio Eluana, riposa finalmente in pace.
Commento di Antonella — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 10:33. -
ciao Eluana, ora finalmente sei in pace con se stessa. Che i tuoi 17 anni non siano passati invano.
Un saluto e un abbraccio da figlia al signor e alla signora Englaro.
PaolaCommento di Paola — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 12:33. -
Ciao Eluana,
il tuo silenzio assordante rimarrà sempre nel mio cuore.
Non sono in grado di giudicare tutto ciò che è stato ma ora potrai finalmente riposare e guidrci da lassù nella verità
Ciao amica miaCommento di Antonio — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 14:18. -
vorrei solo dire due parole…..ho un figlio che è in coma vegetativo da 16 anni dalla nascita, è un dolore immenso per un genitore avere e vedere il proprio figlio ridotto in quello stato…la vita è sacra ma deve essere dignitosa poterla vivere fino in fondo non in un letto immobile e dipendere 24 su 24 da qualcuno che ti nutra o meglio ti metta in funzione la sacca del nutrimento, che ti aspiri le vie respiratorie perchè se no soffochi…io amo mio figlio piu’ di me stessa ma vi giuro che tante volte ho pregato che DIO se lo porti in un mondo migliore e questo non vuol dire omicidio…sono con il signor BEPPINO ENGLARO perche’ solo chi prova capisce. gli faccio le mie condoglianze e spero che un giorno anche il mio piccolo FEDERICO possa raggiungere ELUANA e vivere libero e correre come tutti i bimbi. grazie ROBERTA
Commento di roberta — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 18:31. -
una poesia per il padre di Eluana. Un dono come fosse un fiore..
La morte non è niente.
Sono solo scivolata nella stanza accanto. Io sono sempre io e tu sei sempre tu.
Quello che eravamo l’uno per l’altra lo siamo ancora.
Chiamami con il nome che mi hai sempre dato.
Parlami nel modo affettuoso che hai sempre usato.
Non cambiare tono di voce, non assumere un’aria triste.
Continua a ridere di quello che ci faceva ridere quando eravamo insieme.
Prega, sorridi, pensami!
Il mio nome sia sempre la parola familiare di prima:
pronuncialo senza la minima traccia d’ombra o di tristezza.
La vita conserva il significato che ha sempre avuto:
è la stessa di prima, c’è una continuità che non si spezza.
Che cos’è la morte, se non un accidente trascurabile?
Perchè dovrei essere fuori dai tuoi pensieri, solo perchè sono fuori dalla tua vista?
Ti aspetto, non sono lontano,
sono dall’altra parte,
proprio dietro l’angolo.
Ritroverai il mio cuore.
Asciuga le tue lacrime
e non piangere se mi ami:
il tuo sorriso è la mia pace.
Henry Scott HollandCommento di nino — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 19:08. -
un pensiero per Eluana
riposa in pace orabaci a te
Commento di sara — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 20:11. -
ciao eluana, ora sei finalmente libera:Ti vedo già bella come eri prima di quel brutto incidente, correre in quel cielo azzurro e infinito.
Proteggi il tuo papa’ che è stato così grande perchè ti amava tantissimo, proteggilo dalla gente che non vuole capire perchè nessuno vorrebbe VIvere come tu hai “vissuto ” questi ultimi 17 anni.
CIAO ELUANA TI ABBIAMO AMATO TANTO E RESTERAI SEMPRE NEL NOSTRO CUORE.
Antonella.Commento di antonella — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 22:20. -
BEATA TRA GLI ANGELI
Commento di MATILDE — martedì, 10 Febbraio 2009 @ 22:59. -
Mi permetto di condividere con voi le riflessioni del nostro blog sulla triste vicenda di Eluana, nella speranza che il dolore possa, per lo meno, stimolare la riflessione su un argomento così delicato:
khayyamsblog.blogspot.com/2009/02/riflessioni-margine-del-dolore-il-caso.html
Antonella Zatti
Commento di Antonella Zatti — mercoledì, 11 Febbraio 2009 @ 10:22. -
ora che ti sei liberata della tua sofferenza potresti liberare noi da quel mascalzone di berlusconi?
grazieCommento di brunello trojano — mercoledì, 11 Febbraio 2009 @ 10:37. -
eluana è viva
ora , ha vita senza fine in ogni tempo
eluana è viva e corre
dio è vivo
berlusconi è morto
sacconi è morto
il vescovo è morto
il papa è morto
il governo è morto
eluana corre libera
napolitano è vivo
io sono vivo
è morta la dottrina del dolore
io sono vivo
tu come sei , vivo o morto?
la vita vale quando è partecipante
eluana ora corre e ride
eluana saluta con la mano
ciaoCommento di gino — mercoledì, 11 Febbraio 2009 @ 23:17. -
Finalmente la oenosa storia di Eluana è finita! E’ finito il suo calvario, se avesse potuto parlare, sicuramente avrebbe chiesto molto prima di porre fine alle sue sofferenze.
Ma tutti parlano esclusivamente del suo papà, Eluana aveva anche una mamma, che anche se malata, soffriva per la sua figfliola e il dolore non era meno grande di quello del padre.
Buon viaggio Eluana, non hai molto da espiare, sicuramente sarai già seduta molto vicina alla Luce di Dio.
Un abbraccio
LauraCommento di MAKKIA291107 — sabato, 14 Febbraio 2009 @ 23:25. -
tutti hanno il sacrosanto diritto a una morte dignitosa!!!
Commento di lisette — lunedì, 16 Febbraio 2009 @ 20:00. -
RICORDO , SE RICORDO BENE, CHE IL PAPA (QUELLO VERO NON QUESTA SCOPIAZZATURA) NON VOLLE ESSERE RICOVERATO UNA TERZA VOLTA AL GEMELLI ED ACCETTO’ LA SUA MORTE CON DIGNITOSA CONSAPEVOLEZZA DELLA DIMENSIONE UMANA.
PERCHE’ NON E’ MAI SALTATO FUORI QUESTO ESEMPIO DURANTE LA POLEMICA SU ELUANA ?Commento di brunello trojano — domenica, 22 Febbraio 2009 @ 17:39.
Torna in cima | Torna alla home
Citazioni (Trackback)
Repubblica.it - Blog - NetMonitor » Blog Archive » "Io che ho tolto il cibo a mio padre..."Elenco degli articoli che citano questo:
martedì, 10 Febbraio 2009 alle 10:05 .
[…] è solo un volo rapido su centinaia di pareri, commenti, idee. Prevalgono emozione e commozione. Così Francescav: “Voglio scrivere queste due righe per Eluana, che ora è in pace, dopo 17 anni, e per […]