Continua la mia incursione nella cucina francese e oggi vi propongo una ricetta francese conosciuta ovunque: la quiche lorraine. La quiche lorraine è la torta salata tipica appunto della Lorena, regione a nord-est della Francia, subito prima dell’Alsazia. Gli ingredienti principali che caratterizzano questa quiche sono le uova, la pancetta (più propriamente lardons) e la groviera. La ricetta viene dritta dritta dal mio libro di francese, nel capitolo dedicato agli ingredienti, alla cucina e alla spesa al mercato, e la dedico alla mia prof Laetitia, originaria della Lorena, augurandole di trovare presto lavoro!
Ingredienti per 4 persone: un rotolo di pasta brisèe, 3 uova, 1/2 litro di latte, 125 gr. di pancetta, 100 gr. di groviera grattugiata, sale, pepe, noce moscata.
Preriscaldare il forno ventilato a 200°. Foderare una teglia rotonda con la pasta brisèe (senza togliere la carta forno in cui è avvolta) precedentemente tenuta fuori dal frigo almeno 15 minuti. Bucherellare tutta la pasta con la forchetta, anche sui lati. Tagliare a listarelle sottili la pancetta e farla rinvenire qualche minuto sul fuoco in una padella antiaderente. Far intipidire la pancetta e versare sulla pasta brisèe. In una ciotola battere le uova con il latte, un pizzico di noce moscata grattuggiata, sale e pepe. Versare nella quiche e cospargere poi con la groviera grattugiata. Cuocere la quiche lorraine circa 25 minuti. Sfornare, far intiepidire e portare in tavola.
Tags: quiche, quiche lorraine, Ricette francesi