Sono tornata a Strasburgo da qualche giorno, e sarà il tempo, saranno le tante cose che mi frullano per la testa, ma mi sento proprio svogliata. Non che non cucini, anzi: ho almeno sei nuove ricette da proporvi, e qualche altro suggerimento ad hoc da tenere a mente in cucina. Durante il giorno mentalmente ‘scrivo’ quello che vorrei mettere sul blog, mi capita spesso anche di ‘fotografare’ con gli occhi, pensare ad un’inquadratura, una situazione da evocare, una luce da catturare, poi arrivata a casa non riesco proprio a mettermi davanti al pc. Come mai la telapatia ancora non funziona? 😉 Attendo trepidante la primavera, e nel frattempo prometto che vi continuerò a solleticare con nuove proposte. E ri-comincio fin d’ora con una ricetta realizzata da Carlo: mi ha accolto al mio rientro da Roma con un salmone al curry da paura (nel senso buono ovviamente 😉 ). Fino all’ultimo è stata una sorpresa, poi me l’ha servito a tavola, e prima di addentarlo gli ho dedicato un servizio fotografico! Non avevo mai provato il salmone accostato al curry, ed è stata una scoperta: ne viene fuori un secondo di pesce ricco e gustoso, dal sapore agrodolce, che abbiamo accompagnato ad un riso basmati cotto con dell’uvetta.
Ingredienti per 4: 4 tranci di salmone fresco, 1 grossa cipolla dorata, una manciata d’uvetta sultanina, 1 cucchiaino di curry in polvere, 1 yogurt bianco non zuccherato (125 gr.), 2-3 cucchiai di olio e.v., farina bianca q.b., sale.
Impanare nella farina i tranci di salmone bel lavati e asciugati. In una padella far imbiondire la cipolla tagliata a tocchetti nell’olio e dopo qualche minuto cuocerci il salmone. A cottura ultimata tenere il salmone da parte, mentre al soffritto aggiungere lo yogurt amalgamato al curry, e dopo aver girato con un cucchaio di legno, aggiungere l’uvetta, che caramellando darà un delizioso gusto dolce anche alla cipolla. Tenere sul fuoco qualche minuto fin quando la salsina si sarà addensata, poi versare calda sui tranci di salmone. Servire con un riso basmati cotto in acqua con l’aggiunta di uvetta a piacere. Come non amare un uomo così? 😉
E se vi va di sbizzarrirvi con il salmone e il curry, provate anche le altre ricette!
Altre ricette con il salmone:
Quiche funghi e salmone
Risotto al salmone con semi di papavero
Quiche salmone e carciofi
Quiche salmone e porri
Altre ricette con il curry:
Curry di lenticchie rosse con polpo
Polpette di melanzane al curry
Citazioni (Trackback)
Curry di pesce | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
lunedì, 28 Settembre 2009 alle 18:36 .
[…] Salmone al curry […]
Citazioni (Trackback)
Curry di ceci e cavolfiore | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 1 Novembre 2009 alle 23:48 .
[…] dopo il curry agrodolce di pesce e il curry di salmone vi parlo del curry di ceci e cavolfiore, fatto proprio per la voglia che avevo di mangiare un […]
Citazioni (Trackback)
Salmone con salsa alla senape | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 20 Aprile 2010 alle 13:22 .
[…] cucinare o insaporire una pietanza che possono sorprendere. E’ l’alternativa europea al salmone al curry, sempre da lui […]