Fragole, fragole, fragole, a Strasburgo già da marzo comparivano sui banchi della frutta: un po’ in anticipo sì, però ci facevano sognare la primavera (che poi è rimasta un sogno 😉 ). Lì a Strasburgo io e Carlo abbiamo conosciuto una coppia di ragazzi italiani veramente simpatici, con cui abbiamo legato subito, e che spero di raggiungere presto (domani è il giorno fatidico!), il Teo e la Eu, anche loro dei buongustai. Non è stato difficile cominciare ad organizzare cene o pranzi insieme, che ci hanno aiutato a conoscerci e a socializzare. E proprio in questi incontri mangerecci ci hanno portato a far assaggiare la loro insalata di fragole, con mozzarella, rucola e scaglie di parmigiano, che la Eu mi ha detto fatta espressamente dal Teo (da qui il nome della ricetta 😉 ). Subito è divenuta un must tra il giro di amici strasburgesi, riproposta a quasi tutti i pranzi successivi, ogni volta con rinnovato successo. Ieri avevo nostalgia di Strasburgo e me la sono rifatta: buonissima, fresca, saporita, e per me anche un po’ nostalgica sì. Il segreto di questa insalata di fragole sta nel combinare gusti dolci con gusti un po’ amarognoli, quindi la rucola è essenziale (io ho messo anche un po’ di radicchio), l’insalata verde deve essere bella fresca e croccante (astenersi dalle buste prego), la mozzarella crea un connubio di sapori perfetto con le fragole, ed infine le scaglie di parmigiano sopra armonizzano ed esaltano il gusto finale in bocca. Un po’ di aceto di mele (se avete l’aceto di fragole ancora meglio), un giro di buon olio extravergine, e… mi saprete dire!
Ingredienti (senza dosi): insalata verde fresca e croccante tipo cappuccina, mozzarella fresca scolata, fragole sode, rucola, radicchio, scaglie di parmigiano, sale, olio e aceto di mele (o aceto di fragole).
Tagliare e lavare bene e più volte le diverse insalate, asciugarle perfettamente e disporle in una insalatiera. Aggiungere la mozzarella tagliata a cubetti, le fragole lavate, asciugate e tagliate in quarti, e infine le scaglie di parmigiano. Condire con sale, olio e.v. e aceto di mele (o aceto di fragole).
[Nella foto non ci sono le scaglie di parmigiano perchè non le avevo ieri, ma ci vanno assolutamente!]
Hai tante fragole e non sai come utilizzarle? Le fragole sono il tuo frutto preferito e voi metterle ovunque? Vuoi conquistare una persona speciale con il sapore irresistibile delle fragole creando un menu afrodisiaco dall’antipasto al dolce? Ecco una serie di ricette con le fragole, dolce e salate, tutte per te. Largo alla fantasia e alla voglia di sperimentare. Mi raccomando, poi fammi sapere quale ti è piaciuta di più! 🙂
Citazioni (Trackback)
Insalata caprese alle fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
mercoledì, 24 Giugno 2009 alle 08:36 .
[…] l’anno scorso con il tiramisù, fragole e basilico, quest’anno il Teo con la sua insalata di fragole e mozzarella ha invece sdoganato l’abbinamento fragole e mozzarella. Io ho solo messo insieme le due cose […]
Citazioni (Trackback)
Ricette rinfrescanti senza cottura! | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 11 Luglio 2009 alle 07:08 .
[…] Insalata di fragole e mozzarella […]
Citazioni (Trackback)
Tiramisù | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
domenica, 30 Agosto 2009 alle 17:12 .
[…] voglio sapere da voi se ci mettete il marsala nel caffè oppure no. Questa primavera con il Teo (quello dell’insalata di fragole) ci siamo sfidati a colpi di tiramisù, con tanto di giuria (i nostri ospiti a pranzo), e ne sono […]
Citazioni (Trackback)
10 insalate buonissime: non le solite insalate | Mamma FeliceElenco degli articoli che citano questo:
martedì, 27 Aprile 2010 alle 07:00 .
[…] L’insalata di fragole Ricetta di FrancescaV. Non posso perdermela, perchè ho un cestino di buonissime fragole in frigo, e perchè mi ispirano […]
Citazioni (Trackback)
Ricette con le fragole | FrancescaVElenco degli articoli che citano questo:
sabato, 1 Maggio 2010 alle 14:42 .
[…] Insalata di fragole, mozzarella e rucola […]